La sindaca di Battipaglia Cecilia Francese emette un’ordinanza urgente per l’area di Filigalardi dopo l’incendio del 24 agosto. Sito sotto sequestro dal 2019, ARPAC: valori nella norma.
Battipaglia, ordinanza urgente della sindaca Francese sull’incendio nell’area di Filigalardi
La sindaca Cecilia Francese ha firmato una ordinanza contingibile e urgente relativa all’area in località Filigalardi, di proprietà della New Regeneral Plast Srl e già sottoposta a sequestro probatorio dal 2019 dopo un incendio che aveva interessato i rifiuti stoccati dalla precedente conduttrice, la Sele Spa Srl. Il provvedimento arriva a seguito del violento incendio di sterpaglie sviluppatosi lo scorso 24 agosto 2025 al confine del sito, che ha coinvolto aziende limitrofe tra cui un caseificio, una ditta di imballaggi in legno e un’impresa di prodotti chimici.
Il sopralluogo e le criticità riscontrate
Secondo la relazione dei funzionari dell’Ufficio Ambiente e della Polizia Locale, l’area – completamente recintata e chiusa da un cancello sigillato – presentava segni di violazione dei sigilli. All’interno, i tecnici hanno rilevato la presenza di fumi provenienti da una zona ristretta, attribuiti all’autocombustione del materiale stoccato sotto il manto superficiale, innescata dal recente innalzamento delle temperature dovuto al rogo esterno.
Le misure disposte
La sindaca ha ordinato al custode giudiziario di predisporre tutti gli atti necessari per consentire l’accesso all’area sequestrata e procedere alla messa in sicurezza del sito, a tutela della pubblica e privata incolumità. L’ordinanza è stata inviata a tutte le autorità competenti: Vigili del Fuoco di Salerno, Procura della Repubblica, Tribunale di Salerno, Questura e Commissariato di Polizia, Carabinieri di Battipaglia, Prefettura di Salerno, ASL Salerno e ARPAC. L’ARPAC, che monitora costantemente la zona, ha confermato che tutti i valori registrati dopo l’incendio del 24 agosto risultano entro i limiti di legge.