Battipaglia festeggia i 100 anni di nonna Iolanda Padula, pilastro della comunità e della tradizione agricola locale. Celebrazioni con famiglia, pronipoti e autorità. Lo riporta Battipaglia1929.
Battipaglia: nonna Iolanda Padula compie 100 anni, la città la festeggia
Battipaglia festeggia un traguardo speciale: nonna Iolanda Padula spegne 100 candeline. Nata a Montecorvino Rovella, Iolanda si è trasferita nella città della Piana del Sele negli anni ’60, dove insieme al marito Pasquale Palumbo ha fondato un’attività agricola, prima dedicata alla produzione bufalina e poi al settore ortofrutticolo.
Terzultima di otto figli, interruppe presto gli studi per contribuire alla vita familiare. A 22 anni incontrò Pasquale, reduce dalla guerra, con cui costruì la propria vita lavorativa e familiare. La dedizione e il sacrificio della coppia sono rimasti impressi anche nella letteratura: il poeta lucano Rocco Scotellaro scelse di intervistare uno dei loro operai bufalari per il libro “Contadini del Sud”, raccontando le condizioni dei lavoratori nella Piana del Sele.
Oggi Iolanda è nonna di cinque nipoti e bisnonna di dieci pronipoti, che domani, 17 novembre, la festeggeranno insieme all’ultima sorella rimasta della famiglia d’origine, arrivata dagli Stati Uniti per l’occasione. La celebrazione sarà accompagnata dalla targa donata dalla sindaca Cecilia Francese e dalla benedizione di Don Paolo, parroco della parrocchia di Sant’Antonio.
