Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia, in arrivo un molo temporaneo per il Tyrrhenian Link: lavori da settembre alla Spineta

battipaglia molo temporaneo Tyrrhenian Link
Tyrrhenian Link
Tyrrhenian Link

A Battipaglia, in località Spineta, sarà realizzato un molo temporaneo funzionale al progetto Tyrrhenian Link. Inizio lavori fissato per il 1° settembre 2025. Trasporti conclusi entro aprile 2026. Lo riporta Battipaglia1929.

Battipaglia, in arrivo un molo temporaneo per il Tyrrhenian Link

La costa di Spineta si prepara ad accogliere un’opera temporanea ma strategica. È stata presentata al Comune di Battipaglia una richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un molo temporaneo da parte della S.I.M.I. Srl, per conto di Siemens, nell’ambito del progetto nazionale Tyrrhenian Link promosso da TERNA S.p.A. Il molo, situato tra Torre Tuscia e località Magazzeno, servirà al trasporto marittimo di tre macchine elettriche di grandi dimensioni, che da Napoli raggiungeranno la stazione di conversione a Eboli.

Dove e come verrà realizzato il molo

L’intervento interesserà terreni demaniali censiti catastalmente al Foglio 10, particelle 4 e 428. Le aree saranno solo parzialmente occupate e attraversate da mezzi meccanici per l’intera durata delle attività.

Cronoprogramma operativo

  • Inizio lavori: 1° settembre 2025

  • Conclusione opere strutturali: gennaio 2026

  • Trasporto dei macchinari completato entro: aprile 2026

  • Smantellamento del molo e ripristino ambientale: entro agosto 2026

Durante questi 12 mesi, l’intera zona verrà utilizzata per operazioni logistiche e di cantiere. L’opera sarà temporanea e rientrerà nel suo stato originale a progetto concluso.

Avviso per cittadini e proprietari

La società SIMI Srl ha invitato eventuali soggetti che vantano diritti o rivendicazioni sulle aree coinvolte a presentare apposita istanza presso l’Ufficio Amministrativo di Cepagatti (PE).

Cos’è il Tyrrhenian Link

Il Tyrrhenian Link è una nuova dorsale elettrica sottomarina che collegherà la Sicilia con la Campania e la Sardegna. È considerato un progetto strategico nazionale, destinato a rafforzare la resilienza e la sostenibilità della rete elettrica italiana, integrando le fonti rinnovabili e migliorando la distribuzione energetica tra le regioni.

Battipaglia

Ultime notizie