Eventi e cultura Salerno, Salerno

Policastrello, la poetessa di Battipaglia Laura Russo incanta con “Versi d’ossigeno”: poesia, cultura e comunità nel cuore della Calabria

battipaglia laura russo incanta calabria
Laura Russo
Laura Russo

Grande successo per la presentazione del libro della poetessa di Battipaglia Laura Russo nel borgo di Policastrello in Calabria. Un evento tra poesia, impegno sociale e valorizzazione dei piccoli borghi.

Calabria, la poetessa di Battipaglia Laura Russo incanta con “Versi d’ossigeno”

Emozioni, poesia e comunità: così si può riassumere la serata dedicata alla presentazione del libro “Versi d’ossigeno” di Laura Russo, poetessa originaria di Battipaglia, ospite del suggestivo borgo medievale di Policastrello, in Calabria. L’evento, promosso dall’Associazione ETS Policastrello Vive con il contributo di Emanuela Sammarco, ha richiamato la partecipazione attiva della comunità locale, delle istituzioni e delle autorità, confermando l’importanza della cultura come collante sociale e strumento di valorizzazione territoriale.

Una poesia che unisce territori e generazioni

“Versi d’ossigeno” è una raccolta poetica che ha già riscosso consensi a livello nazionale e internazionale, nota per il suo profondo impegno sociale e per la capacità di raccontare l’umano intrecciando lirica e realtà. Durante la serata, bambini e cittadini hanno recitato con emozione alcuni versi, dimostrando come la poesia possa diventare ponte tra generazioni e mezzo di promozione culturale nei piccoli centri.

Un riconoscimento importante nel cuore della Calabria

Nel corso dell’incontro, l’autrice è stata insignita del titolo di “nobile cittadino attivo e sensibile al disagio sociale”, accompagnato dall’ospitalità a vita nel borgo di Policastrello, riconoscimenti conferiti dall’Associazione ETS Policastrello Vive e dall’Ufficio Ducale di Presidenza. Un segno tangibile di stima per l’impegno di Laura Russo nella promozione di cultura, inclusione e rinascita territoriale. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore Fiorino Cerchiaro del Comune di San Donato di Ninea, la professoressa Stefania Todaro e lo staff della Pro Loco Ninea, a testimonianza del forte sostegno istituzionale.

La cultura come antidoto allo spopolamento

“Versi d’ossigeno” non è solo una raccolta poetica, ma un progetto culturale che mira a rivitalizzare i borghi attraverso l’arte e l’incontro umano. Come ha sottolineato la stessa Laura Russo: «La poesia trova terreno fertile in luoghi meravigliosi come Policastrello, ricchi di autentica umanità, capaci di accogliere e legarsi indissolubilmente a chi li visita». L’evento ha mostrato come la poesia possa essere motore di coesione sociale e recupero culturale, strumenti fondamentali per contrastare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio immateriale italiano.

BattipagliaCalabria

Ultime notizie