Da oltre un anno la fascia costiera di Battipaglia non dispone di un appropriato servizio farmaceutico. Questa grave mancanza ha scatenato le proteste di residenti e bagnanti e non sembra ancora trovare soluzione. Agosto è alle porte e migliaia di turisti e bagnanti si troveranno presto in Zona Lago Mare senza la possibilità di usufruire di un appropriato dispensario farmaceutico.
Battipaglia, manca dispensario farmaceutico in fascia costiera
Scoppia la protesta per bagnanti e residenti della fascia costiera di Battipaglia. Il dispensario farmaceutico messo a disposizione dal comune di Battipaglia e regolarmente funzionante dal 2020 al 2024 è chiuso da oltre un anno. La causa di questa controversia altro non è che un contenzioso amministrativo tra il comune di Battipaglia e due farmacie cittadine.
Il Comune, dopo aver pubblicato un avviso pubblico per assegnare l’autorizzazione all’esercizio temporaneo dell’attività farmaceutica, aveva individuato un vincitore. Ma in autotutela ha successivamente deciso di revocare l’affidamento, forse per irregolarità o contestazioni procedurali.
La scelta ha dato il via a una battaglia legale tra le farmacie coinvolte, approdata prima al TAR e poi al Consiglio di Stato, con sospensioni, ricorsi e appelli ancora in corso.
Il risultato di questi scontri legali per ora è uno solo: il dispensario farmaceutico è fermo. Da tempo operatori economici e residenti fanno presente questa grave mancanza. Per molti è inammissibile lasciare una zona così densamente affollata nei periodi estivi priva di qualunque tipo di servizio farmaceutico. Con migliaia di bagnanti alle porte, la fascia costiera di Battipaglia si ritroverà presto in balia della totale indisponibilità di farmaci.