Il Comune di Battipaglia ha spento i fari della Castelluccia: è da oltre un mese che il simbolo storico della città è al buio, resta visibile solo con le luci interne e la croce. Lo riporta Battipaglia1929.
Battipaglia, spenti i fari della Castelluccia
Un simbolo storico e visibile da chilometri, la “Castelluccia”, è rimasto al buio. Il Comune di Battipaglia ha spento i fari che illuminavano la Castelluccia, punto di riferimento visibile anche dall’Autostrada del Mediterraneo (A2 Salerno–Reggio Calabria). La struttura medievale, costruita intorno all’anno Mille su commissione di Guaimario IV di Salerno, sorge sui resti di una precedente fortificazione militare e dominava la collina circostante, oggi gravemente erosa da cave, discariche e impianti fotovoltaici.
La Castelluccia, proprietà della famiglia Santese, è stata ristrutturata nel 2021 e dichiarata bene artistico e culturale dalla Regione Campania nel 1994. La fondazione Maria Rosaria Santese, istituita in memoria della giovane nipote prematuramente scomparsa di Francesco Santese, gestisce oggi le attività all’interno dell’edificio. Non è chiaro il motivo dello spegnimento dei fari, che dura da circa un mese. Rimangono accese solo le luci interne e la croce.