Via Lettonia di Battipaglia invasa da rifiuti e materiali abbandonati, Coscienza Sociale denuncia degrado ambientale: “Serve un’azione concreta delle istituzioni per fermare il degrado”. Lo riporta Battipaglia1929.
Battipaglia, degrado ambientale su via Lettonia: scatta l’allarme
Una distesa di sacchi abbandonati, resti di materiali da costruzione, elettrodomestici in disuso e plastica ovunque: è il quadro inquietante che emerge dal nuovo dossier fotografico pubblicato da Coscienza Sociale, realtà formativa dell’Azione Cattolica Italiana attiva sul territorio. La zona finita sotto la lente è via Lettonia, strada di collegamento tra Battipaglia e Bellizzi, sempre più segnata da un crescente fenomeno di abbandono illecito di rifiuti. L’area, secondo quanto documentato, sta lentamente assumendo le sembianze di una vera e propria discarica a cielo aperto, con gravi ripercussioni sul piano ambientale e sanitario.
“Non si tratta solo di decoro urbano – sottolinea Coscienza Sociale – ma di un problema che compromette la vivibilità e mette a rischio la salute pubblica. Le istituzioni non possono restare a guardare”. Il gruppo chiede un intervento immediato da parte delle amministrazioni locali: rafforzamento dei controlli, applicazione delle sanzioni e campagne di educazione civica rivolte ai cittadini. Un appello che si unisce al disagio crescente di una comunità che assiste, impotente, al degrado di un territorio già provato da numerose emergenze ambientali.