Successo a Battipaglia per il Datterino Tour promosso da Finagricola coinvolge pizzaioli e chef: un viaggio alla scoperta della filiera del pomodoro, tra vivaio, campi e trasformazione.
Battipaglia, successo per il “Datterino Tour”
Grande partecipazione per la nuova tappa del “Datterino Tour”, il format ideato da Finagricola per il brand Grangusto, che ha aperto le porte della filiera del pomodoro a pizzaioli, cuochi e giovani professionisti del mondo food. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di immergersi nei luoghi dove nasce il datterino – nelle sue varianti gialla e rossa – che ogni giorno impreziosisce pizze e piatti gourmet. Tre le tappe pensate per offrire uno sguardo completo sull’intero processo produttivo.
Il percorso è partito dal vivaio aziendale, dove prende forma il ciclo vitale del pomodoro: un ambiente curato nei minimi dettagli, descritto da Finagricola come una “nursery” in cui ogni piantina cresce forte e sana grazie a pratiche colturali attente. La seconda tappa si è svolta direttamente nei campi, distribuiti su circa 360 ettari coltivati. Qui, i visitatori hanno potuto osservare le metodologie adottate dalla cooperativa, come l’impiego di bombi per l’impollinazione naturale e la raccolta manuale dei frutti solo al giusto grado di maturazione. Un lavoro che coniuga tradizione agricola e sostenibilità.
Il tour si è concluso negli stabilimenti di trasformazione, dove il pomodoro datterino viene lavorato con tecnologie all’avanguardia per conservare intatti sapore, colore e proprietà nutrizionali. “Il pomodoro, nelle sue diverse sfumature, è per noi molto più di un’eccellenza: è un simbolo della nostra identità agricola e culturale. Il Datterino Tour vuole creare un collegamento diretto tra chi coltiva la terra e chi, ogni giorno, dà valore agli ingredienti in cucina”, ha affermato Domenico Catapano, responsabile marketing di Finagricola.