Eventi e cultura Salerno, Salerno

Battipaglia, debutta “Il Resiliente”: cortometraggio sul riscatto e la formazione con il Programma GOL

battipaglia cortometraggio il resiliente
Il cortometraggio

Il 5 giugno a Battipaglia la prima proiezione ufficiale de Il Resiliente, cortometraggio prodotto da Edafos Formazione sul coraggio di ricominciare grazie alla riqualificazione professionale del Programma GOL. Lo riporta Stiletv.

Battipaglia, debutta il cortometraggio “Il Resiliente”

Un cinema che emoziona, ma soprattutto che educa e dà voce a chi troppo spesso resta invisibile. Il prossimo 5 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la Piazza della Cultura e della Cittadinanza Attiva di Battipaglia, si terrà la prima proiezione ufficiale de “Il Resiliente – Il coraggio di un uomo qualunque”, cortometraggio prodotto da Edafos Formazione per la regia di Luigi Nappa.

Il progetto

Il progetto nasce con l’obiettivo di raccontare, attraverso la forza del linguaggio cinematografico, le opportunità offerte dal Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, strumento chiave del PNRR per favorire inclusione e riqualificazione professionale.

Il corto narra la storia di Alberto, 45 anni, ex operaio rimasto disoccupato a causa della rivoluzione industriale 4.0. Dopo aver vissuto una crisi profonda, Alberto trova la forza di risollevarsi grazie a un percorso formativo gratuito attivato proprio nell’ambito del Programma GOL. Un racconto toccante che parla di resilienza, formazione continua e dignità nel mondo del lavoro.

“Abbiamo voluto lanciare un messaggio chiaro – ha dichiarato Antonio Cerra, presidente di Edafos –: esistono strumenti per ricominciare, e nessuno dovrebbe sentirsi solo”.

Il progetto ha ricevuto il patrocinio dei Comuni di Battipaglia, Eboli, Bellizzi, Capaccio-Paestum, nonché della Confartigianato Salerno, della Confindustria Salerno e della Camera di Commercio di Salerno, a conferma dell’alto valore istituzionale e territoriale dell’iniziativa.

Produzione e Cast

Il soggetto è firmato da Iolanda Pomposelli, mentre la sceneggiatura è a quattro mani con il regista Luigi Nappa. La produzione esecutiva è dell’Associazione Campania Viva ETS.

Nel cast:
Marco Reggiani, Gerardina Tesauro, Assunta Marino, Mimmo Di Lascio, Eduardo Di Lorenzo, Danilo Candela, Danilo Vaccher, Giorgio Cafasso, Massimiliano Conte, Roberto Quattrucci, Antonio Tortora e le piccole Maria Grazia e Aurora Cerra.

Team creativo:

  • Direttore della fotografia: Kim Ceniccola

  • Musiche e suono: Armando Monetti

  • Scenografia: Daniela Glasgow

  • Aiuto regia: Giovanni Scirocco

  • Segreteria di produzione: Letizia De Crosta

  • Grafiche e trailer: Marco Cicalese

Conferenza stampa con le istituzioni

A seguire la proiezione, si terrà una conferenza stampa con ospiti istituzionali impegnati sui temi della formazione e dell’inclusione lavorativa:

  • Armida Filippelli, Assessora regionale alla Formazione Professionale

  • Andrea Volpe, Consigliere regionale

  • Franco Risi, Presidente Confartigianato Salerno

  • Antonio Cerra, Produttore

Aprirà l’evento con un messaggio istituzionale la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese.

“Raccontare Alberto – ha detto il regista Luigi Nappa – è stato come attraversare il silenzio di chi ha perso tutto, ma sceglie di ricominciare”.

Una storia di speranza, che dimostra come la formazione possa diventare strumento di rinascita e di costruzione di un futuro migliore. Un appuntamento da non perdere per chi crede nel potere trasformativo del cinema e nell’importanza della solidarietà sociale.

Battipaglia

Ultime notizie