Il Consiglio Comunale di Battipaglia convocato per il 10 luglio in seduta pubblica straordinaria. All’ordine del giorno, variazioni di bilancio, cittadinanza onoraria al prof. Ascierto e dispositivi per la sicurezza stradale. Lo riporta Battipaglia1929.
Battipaglia, convocato il Consiglio Comunale per il 10 luglio
Il presidente del Consiglio Comunale di Battipaglia, Angelo Cappelli, ha convocato una seduta pubblica straordinaria presso l’Aula istituzionale del Palazzo di Città per giovedì 10 luglio 2025 alle ore 18:30 in prima convocazione. L’eventuale seconda convocazione è prevista per lunedì 14 luglio 2025 alla stessa ora. Saranno 11 i punti all’ordine del giorno, tra cui spiccano temi di bilancio, sicurezza stradale, riconoscimenti civici e assetti patrimoniali. Ecco nel dettaglio gli argomenti che verranno trattati:
-
Approvazione dei verbali della seduta del 3 giugno 2025.
-
Comunicazioni istituzionali e interrogazioni.
-
Mozione n. 40943 del 26/05/2025, a firma dei consiglieri Provenza e Mirra, relativa all’installazione di dispositivi di sicurezza stradale per la tutela degli studenti.
-
Conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Paolo Antonio Ascierto.
-
Ratifica della delibera di Giunta n. 123 del 16/05/2025 relativa alla variazione n. 4/2025 del Bilancio di Previsione 2025/2027.
-
Autorizzazione all’acquisto di terreni di proprietà regionale siti al Borgo Aversana (foglio 15, mappali 1539 e 1541) per finalità pubbliche.
-
Ratifica della delibera di Giunta n. 142 del 04/06/2025: incremento del fondo per il salario accessorio del comparto e relativa variazione di bilancio (n. 6/2025).
-
Riconoscimento e copertura di debiti fuori bilancio con la società EcoAmbiente Salerno S.p.A., ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. E) del TUEL – variazione di bilancio n. 7/2025.
-
Riconoscimento legittimità di ulteriori debiti fuori bilancio per un importo complessivo di 111.159,78 euro, in esecuzione di sentenze giudiziarie.
-
Rinnovo dell’adesione alla Centrale Unica di Committenza “Sele Picentini” e approvazione del nuovo schema di convenzione, adeguato al D.Lgs. 36/2023.
-
Trasferimento alla società E-Distribuzione S.p.A. del diritto di proprietà su un terreno comunale di 40 mq (particella 1534, foglio 28) per la costruzione di una cabina elettrica destinata all’energizzazione del sottopasso ferroviario di via Fosso Pioppo.
Una seduta intensa, dunque, che affronterà temi cruciali per la gestione amministrativa, l’efficienza dei servizi e lo sviluppo urbano del territorio.