Site icon Occhio di Salerno

Battipaglia: Civica Mente propone la pedonalizzazione di via Sica

BATTIPAGLIA. Civica Mente propone la pedonalizzazione di via Sica come segnale di rinascita del centro storico. Di seguito riportiamo integralmente la nota stampa inviataci dall’associazione Civica Mente.


Immaginate un’area ampia, luminosa, ricca di locali grandi e piccoli da un lato all’altro della strada, i tavoli costeggianti i loro ingressi, la folla che si mischia con le file davanti ai leggi dei menù o coi ragazzi presi a radunarsi in qualche angolino prima di partire per una bella serata; lo sfavillio delle vetrine e delle luci calde dei lampioni, il fragore dei bicchieri e delle risate, il sussurrio di una città a cui è stata dato finalmente un’area dedicata alla vita notturna: una movida!

Se non riuscite a immaginarlo, provate a fare una passeggiata per Via Sica. La prossima volta che ci passate, fatelo con la consapevolezza di stare attraversando il centro storico della nostra città. Come, un centro storico? Ebbene sì, perché la cosiddetta zona delle Comprese ha più anni della città stessa, essendo stata fondata a seguito del terremoto del 1856, prima ancora dell’unificazione del nostro paese! Un valore storico e un potenziale urbanistico assolutamente ignorato nell’avvicendarsi delle diverse amministrazioni.

Eppure c’è ancora della speranza: i commercianti della zona ne sono convinti. È per questo che, assieme alla gente del quartiere, hanno già raccolto più di 150 firme per richiedere la pedonalizzazione dell’area. Si tratta solo del primo passo di un progetto ambizioso ma realizzabile ed a vantaggio sia dell’amministrazione che della comunità: da un lato, infatti, il Comune non dovrebbe neppure pagare le spese di manutenzione del manto stradale; dall’altro, motiverebbe piccoli imprenditori per creare delle nuove attività e dare nuovo lustro a una zona oramai negletta della città. La popolazione chiama a gran voce un cambiamento: al Comune tocca.


Exit mobile version