Battipaglia celebra i Defunti, la Festa dell’Unità e le Forze Armate dal 1° al 4 novembre con cortei, cerimonie religiose e deposizioni commemorative. Il programma completo.
Battipaglia, celebrazioni per Defunti e Festa dell’Unità: calendario dal 1° al 4 novembre
Battipaglia, insignita della Medaglia d’Argento al Merito Civile, si prepara a un intenso calendario di celebrazioni che unirà ricordo, spiritualità e valori civici. Dal 1° al 4 novembre la comunità prenderà parte alle iniziative organizzate per la Commemorazione dei Defunti e per la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Il programma si aprirà sabato 1 novembre alle 15:30, con il corteo in partenza dalla Parrocchia Santa Maria della Speranza verso il cimitero cittadino, dove avrà luogo la preghiera della “Comunione dei Santi”. Domenica 2 novembre, alle 11:00, verranno deposte corone presso la lapide dei sindaci e all’Ossario Comunale, mentre alle 12:00 sarà celebrata la Santa Messa nel piazzale antistante il camposanto.
Le commemorazioni culmineranno martedì 4 novembre. Alle 10:30 è previsto il raduno davanti alla Casa Comunale e la sfilata fino a Piazza della Repubblica, con l’omaggio ai Caduti e la deposizione di una corona al Milite Ignoto. A seguire, alle 11:30, alzabandiera e deposizione di una ghirlanda ai Caduti del mare in Piazza Amendola.








