A Baronissi questa mattina, mercoledì 24 settembre, è stato inaugurato il nuovo asilo nido comunale “Il Nido del Tiglio” nella frazione di Antessano, struttura moderna e sostenibile con spazi sicuri, laboratori, orto didattico e percorsi sensoriali per bambini fino a 60 posti.
Nuovo asilo nido a Baronissi: “Il Nido del Tiglio” apre le porte ai piccoli cittadini
Questa mattina, mercoledì 24 settembre, è stato inaugurato ad Antessano il nuovo asilo nido comunale “Il Nido del Tiglio”, una struttura moderna e sostenibile pensata per accogliere fino a 60 bambini in spazi luminosi, sicuri e a misura di infanzia. L’edificio, realizzato su un unico piano senza barriere architettoniche, copre 524 metri quadrati e dispone di un’ampia area verde di circa 1.400 metri quadrati attrezzata con giochi, orto didattico, serra bioclimatica e percorsi sensoriali che favoriscono il contatto diretto con la natura. Gli spazi interni comprendono ambienti didattici, laboratori, atelier e aree dedicate a diverse fasce d’età (lattanti, semidivezzi e divezzi).
La cerimonia
Durante la cerimonia, la sindaca Anna Petta ha evidenziato l’importanza dell’opera: “Il Nido del Tiglio non è solo un edificio, ma un investimento per il futuro della nostra comunità. Qui i bambini di Baronissi potranno crescere, imparare e socializzare in un ambiente sicuro e stimolante”. L’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano ha sottolineato il valore educativo e sociale della struttura, evidenziando come l’apertura del nido favorisca la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e garantisca ai più piccoli un percorso di crescita armonico.
Dal punto di vista tecnico, il nido è stato realizzato con materiali sostenibili come legno lamellare e pareti in X-LAM, con impianto di riscaldamento a pavimento, ampie vetrate schermate e spazi filtro per il comfort termico. Tutta la struttura è conforme alla normativa antincendio e dotata di impianti di sicurezza.
L’Assessore all’Urbanistica Luca Galdi ha rimarcato il metodo di lavoro dei tecnici comunali: “Il Nido del Tiglio unisce bellezza, funzionalità e attenzione al benessere dei bambini ed è un esempio di innovazione architettonica e sostenibilità urbana”. Il nuovo asilo nido rientra in un più ampio piano di restyling della frazione di Antessano e rappresenta un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, finanziato tramite fondi PON FESR 2014-2020, cofinanziamento comunale e ulteriori risorse aggiuntive.