Il Comune di Baronissi apre le candidature per il Comitato dei Gemellaggi. Domande entro il 1° dicembre 2025 via PEC. Ecco requisiti e modalità. «La creazione di questo Comitato offre alla nostra comunità una straordinaria occasione per rafforzare legami culturali, economici e sociali con realtà europee ed extraeuropee», afferma la sindaca Anna Petta.
Baronissi, aperte le candidature per il Comitato dei Gemellaggi
Il Comune di Baronissi avvia ufficialmente la selezione per individuare dieci componenti del nuovo Comitato dei Gemellaggi, organismo istituito con la Delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 5 maggio 2025. La struttura, composta da membri di diritto e nominati, avrà il compito di promuovere e coordinare le attività di gemellaggio, valorizzare le identità culturali, incentivare la cooperazione internazionale e coinvolgere attivamente la cittadinanza in progetti transnazionali.
«La creazione di questo Comitato offre alla nostra comunità una straordinaria occasione per rafforzare legami culturali, economici e sociali con realtà europee ed extraeuropee», afferma la sindaca Anna Petta. «Invitiamo cittadini e associazioni a partecipare mettendo a disposizione competenze in ambito culturale, sociale, turistico o economico. Contribuire significa essere parte attiva di un percorso di crescita condivisa».
All’iniziativa si unisce il consigliere comunale delegato al gemellaggio, Giuseppe Pasquile: «Non sarà un semplice organo consultivo, ma un laboratorio di idee capace di connettere cittadini, enti e associazioni. Un’opportunità per valorizzare le eccellenze locali e per costruire relazioni solide con altre città, in Italia e nel mondo».
Il Comitato supporterà l’Amministrazione nella programmazione e gestione delle attività, promuovendo anche la partecipazione della comunità agli eventi e ai progetti internazionali. I membri selezionati parteciperanno attivamente ai lavori e collaboreranno con gli altri componenti per favorire iniziative inclusive e partecipate.
Come candidarsi
Le domande devono essere inviate entro le ore 17:00 del 1° dicembre 2025 tramite PEC all’indirizzo: prot.comune.baronissi.sa@pec.it. È necessario allegare il curriculum vitae e utilizzare il modello disponibile sul sito istituzionale e sull’Albo Pretorio. I requisiti includono la residenza a Baronissi e l’assenza di condanne penali o contenziosi con il Comune.
L’incarico sarà gratuito, con spese di trasferta eventualmente rimborsate previa autorizzazione. La nomina ufficiale sarà effettuata dalla Giunta e resa pubblica online. «Partecipare al Comitato non significa solo rappresentare Baronissi all’estero», conclude la sindaca Petta. «È un impegno per promuovere valori di pace, cooperazione e crescita condivisa, generando opportunità reali per la nostra comunità».








