Site icon Occhio di Salerno

Baronissi Blues Festival celebra il decennale con grandi artisti internazionali

baronissi blues festival decennale

Baronissi Blues Festival

Dal 21 al 23 luglio 2025, Baronissi ospita la decima edizione del Blues Festival: tre serate gratuite con i più importanti esponenti della musica afroamericana e internazionale.

Baronissi Blues Festival celebra il decennale con grandi artisti

Dieci anni di musica, cultura e passione. Il Baronissi Blues Festival taglia il traguardo della sua decima edizione con una line-up di caratura internazionale, pronta a portare sul palco dell’anfiteatro comunale “Pino Daniele” i nomi più rilevanti della scena blues contemporanea. Dal 21 al 23 luglio, due concerti a sera animeranno le serate estive della Valle dell’Irno. Tra gli ospiti più attesi:

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00, con ingresso gratuito. A condurre le serate sarà la giornalista e critica musicale Valeria Saggese (Rai).

Un decennio di musica e identità

“Questo festival rappresenta un pilastro della nostra identità culturale – ha dichiarato la sindaca Anna Petta – Dieci anni in cui Baronissi ha saputo affermarsi come punto di riferimento per il blues, promuovendo l’arte come esperienza collettiva, inclusiva, viva. È uno degli appuntamenti simbolo del programma ‘Vivi Baronissi’, che dimostra quanto la cultura possa essere volano di crescita, appartenenza e sviluppo”.

Sulla stessa linea Giuseppe Pasquile, vicepresidente del Consiglio comunale con delega al turismo e co-fondatore dell’evento:
“Abbiamo vinto una scommessa nata dieci anni fa. Il festival è oggi ai vertici delle rassegne blues del Sud Italia, grazie all’impegno di chi ci ha creduto e al talento degli artisti che si sono alternati sul palco, da James Senese ad Ana Popovic, Irene Grandi, Nine Below Zero, Laurence Jones e tanti altri”.

Organizzazione e direzione artistica

L’evento è promosso dal Comune di Baronissi, con il patrocinio della Regione Campania, e curato dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati”. Ideato nel 2015 da Fabio Clarizia (direttore artistico e presidente dell’associazione), insieme a Massimo Greco e allo stesso Giuseppe Pasquile, il festival ha contribuito in questi anni a valorizzare il territorio, attirando pubblico da tutta la regione e rilanciando l’economia locale.

“Anche quest’anno – spiega Clarizia – abbiamo costruito un cartellone che esplora tutte le sfumature del blues, dal Mississippi al Mediterraneo, senza tralasciare sperimentazioni e contaminazioni. Un percorso musicale che parla a tutti, dagli appassionati più esigenti a chi si avvicina per la prima volta a questo linguaggio straordinario.”

Exit mobile version