Cronaca Salerno, Salerno

Baronissi, attivati i servizi scolastici per l’anno 2025/2026: trasporto e accoglienza per alunni e famiglie

baronissi attivati servizi scolastici 2025-2026
Anna Petta
Anna Petta

Attivati i servizi scolastici per l’anno 2025-2026 a Baronissi: confermati trasporto e accoglienza pre/post scuola. Domande online entro il 24 agosto. Lo riporta SalernoToday.

Baronissi, attivati i servizi scolastici per l’anno 2025/2026

L’Amministrazione comunale ha dato il via libera all’attivazione dei servizi scolastici per l’anno 2025/2026, confermando le iniziative a sostegno delle famiglie: trasporto alunni e pre/post accoglienza per le scuole primarie del territorio. Due strumenti fondamentali per favorire l’accesso all’istruzione e agevolare la conciliazione tra tempi di vita e lavoro. La pre-accoglienza sarà attiva dalle ore 7:30, mentre la post-accoglienza garantirà un’ora di assistenza oltre il termine delle lezioni, offrendo ai bambini spazi sicuri e strutturati.

«Confermiamo il nostro impegno per una scuola vicina ai bisogni reali della comunità», ha affermato la sindaca Anna Petta. «I servizi scolastici non sono semplici prestazioni: sono azioni concrete per tutelare il diritto allo studio, promuovere l’inclusione e rafforzare il legame tra istituzioni e famiglie».

Sarà inoltre operativo il trasporto scolastico per gli studenti residenti oltre i 700 metri dalla scuola (400 metri per le frazioni collinari). Il servizio è rivolto anche ai non residenti, purché in regola con eventuali pendenze relative a mensa o trasporto. Esclusi i plessi di Baronissi Capoluogo e San Francesco, mentre l’adesione al trasporto non sarà compatibile con il servizio di accoglienza.

«Abbiamo stabilito criteri chiari e trasparenti», ha aggiunto l’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano, «per offrire un servizio efficiente, in particolare alle famiglie che vivono nelle frazioni o affrontano difficoltà logistiche». Le domande devono essere presentate esclusivamente online, entro le ore 23:59 del 24 agosto 2025, attraverso il portale ufficiale del Comune. L’accesso richiede l’autenticazione tramite SPID, obbligatoria per tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione. L’Amministrazione invita i genitori a non attendere l’ultimo momento per inoltrare le richieste.

Baronissi

Ultime notizie