Francesco Di Lieto ha espresso apprezzamento per le mattinate musicali che si sono svolte a Ravello durante le domeniche di agosto. Eventi che hanno saputo coniugare tradizione, qualità artistica e la suggestiva cornice della città della musica, attirando pubblico e suscitando entusiasmo.
Il concerto della Banda Spaghetti Style
Diversa, invece, la considerazione di Di Lieto per l’esibizione della Banda Spaghetti Style, svoltasi in Piazza Duomo a Ravello. Pur riconoscendo la buona riuscita della performance musicale e la professionalità del gruppo, il commentatore ha voluto sottolineare alcune perplessità riguardo la scelta della location.
Secondo Di Lieto, Piazza Duomo, dominata dall’imponente cattedrale edificata nell’XI secolo, non sarebbe la cornice più adatta per una manifestazione di questo genere. Ravello, conosciuta nel mondo come la “città della musica”, necessita di spazi che rispettino appieno la sua storia millenaria e la sua vocazione culturale.
Un invito alla riflessione
Le parole di Francesco Di Lieto non vogliono sminuire il valore artistico dell’iniziativa, ma piuttosto aprire un confronto sull’uso degli spazi pubblici e sulla tutela del patrimonio storico e identitario di Ravello. Un invito, quindi, a valutare con maggiore attenzione le future scelte organizzative, per armonizzare eventi e contesto urbano.