Site icon Occhio di Salerno

Balneabilità Salerno 2020, ultime analisi Arpac: ecco le località turistiche promosse e bocciate

Balneabilità 2020, ecco le località turistiche “promosse” e “bocciate” dall’Arpac. Pubblicata la delibera di Giunta regionale che individua le acque di balneazione e i relativi punti di monitoraggio per la stagione balneare 2020.

Balneabilità 2020, ultime analisi Arpac

Il monitoraggio delle acque di balneazione svolto da Arpac, normalmente programmato a partire da aprile, verrà avviato in data da definirsi e sarà subordinato alle disposizioni delle autorità competenti relative all’emergenza sanitaria in corso.

Salerno

In provincia di Salerno i punti individuati sono ben 153, da Positano Sapri. E lungo i circa 220 chilometri di costa, si registrano solo sette aree dove la balneabilità è classificata come scarsa e, dunque, vietata.

Le altre maglie nere sono assegnate alla spiaggia ad est della foce del fiume Irno a Salerno e a due località di Pontecagnano: “La Picciola” e “Magazzeno”.

Promosso anche il litorale di Salerno. Mercatello, Pastena e Mariconda ottengono il massimo dei voti, così come la spiaggia a sud di Marina d’Arechi. Gode di buona salute anche la spiaggia libera compresa tra la foce dei fiumi Fuorni e Picentino, mentre la classificazione è sufficiente, ma comunque balneabile, a Torrione.

Exit mobile version