Eventi e cultura Salerno, Salerno

Avalanche Day 2025 a Campagna ed Eboli: memoria, cultura e amicizia tra i popoli

Avalanche Day 2025
La locandina

La città di Campagna si prepara a celebrare l’Avalanche Day 2025, dedicato all’Operazione Avalanche, lo sbarco alleato avvenuto nel settembre 1943 sulle coste salernitane. Una pagina fondamentale della storia d’Italia e d’Europa rivive attraverso cultura, memoria e collaborazione tra popoli.

Il programma delle celebrazioni

Le commemorazioni si terranno lunedì 9 settembre, con un programma ricco e solenne organizzato dal sindaco Biagio Luongo, in sinergia con l’Amministrazione Comunale e il Museo della Memoria, diretto dall’architetto Marcello Naimoli. L’evento prenderà il via alle 18:00 nel Chiostro del Palazzo Municipale di Campagna, con l’arrivo della delegazione della 45ª Infantry Division, accompagnata dalla Oklahoma National Guard e dai rappresentanti del MOA di Eboli.

La musica della NATORCHESTRA

Tra i momenti più attesi dell’Avalanche Day c’è il debutto della NATORCHESTRA Città di Campagna, diretta dal M° Mauro Caturano e guidata dal M° Luciano Marchetta. L’orchestra, composta da 50 elementi tra professionisti e studenti campani, eseguirà gli inni italiano, americano ed europeo, oltre al “Silenzio”, regalando un’atmosfera di intensa emozione.

Una targa per la 45ª Infantry Division

Alle 18:45, al Museo della Memoria, verrà svelata una targa commemorativa dedicata alla 45ª Infantry Division, in ricordo dei soldati che contribuirono alla liberazione dell’Italia. La cerimonia sarà arricchita da un intermezzo musicale di violino e pianoforte eseguito da Daniele Gibboni, Vincenzo Rendina e Antonio Di Marco.

L’Avalanche Day 2025 è il frutto di una sinergia istituzionale tra Campagna ed Eboli, rafforzata dal dialogo tra i sindaci Biagio Luongo e Mario Conte. L’iniziativa coinvolge enti culturali e associazioni come il Centro Studi Palatucci e l’Itinerario della Memoria e della Pace, a conferma di un impegno condiviso per preservare la memoria storica.

Visite al Museo della Memoria

In occasione dell’evento, il Museo della Memoria di Campagna aprirà le porte ai visitatori con visite guidate dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30. Un’opportunità per approfondire la storia dell’Operazione Avalanche attraverso documenti, reperti e testimonianze dirette.

Un invito alla comunità

La cittadinanza di Campagna, Eboli e dei comuni vicini è invitata a partecipare. L’Avalanche Day 2025 rappresenta non solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra comunità e celebrare l’amicizia tra i popoli, nel segno della cultura, della memoria e della pace.

CampagnaEbolieventi

Ultime notizie