Momenti di tensione ieri pomeriggio alla spiaggetta di Santa Teresa, nel cuore del centro cittadino di Salerno. Un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a compiere atti osceni in luogo pubblico, suscitando l’allarme e lo sconcerto tra i presenti.
Atti osceni a Santa Teresa, intervento della Polizia
La segnalazione è giunta al Numero Unico di Emergenza 112, che ha immediatamente allertato la Squadra Volante della Questura di Salerno. Giunti sul posto in pochi minuti, gli agenti hanno individuato il soggetto e posto fine al comportamento inappropriato, che aveva creato forte disagio tra famiglie, giovani e passanti che in quel momento affollavano l’area.
L’uomo è stato accompagnato negli uffici della Questura per l’identificazione e l’espletamento delle procedure previste dalla normativa. Alla luce delle condizioni psico-fisiche riscontrate, è stato disposto anche il trasferimento presso una struttura ospedaliera per i necessari accertamenti sanitari. Contestualmente, è scattata la denuncia a piede libero per il reato di atti osceni in luogo pubblico.
La Questura di Salerno ha sottolineato come l’episodio si inserisca nell’ambito di una più ampia strategia di vigilanza sul territorio. Il Questore Giancarlo Conticchio ha ribadito che i servizi di controllo mirano a garantire sicurezza e decoro urbano, in particolare negli spazi più frequentati della città, che rappresentano punti di aggregazione per residenti e turisti.
Il lungomare e la spiaggia di Santa Teresa, infatti, sono aree che negli ultimi anni hanno assunto un ruolo centrale nella vita sociale e ricreativa della comunità salernitana. Proprio per questo motivo, episodi di degrado e comportamenti contrari alla legge destano particolare preoccupazione, spingendo le forze dell’ordine ad intensificare i pattugliamenti.
Gli agenti hanno ribadito la disponibilità a rispondere prontamente alle segnalazioni dei cittadini, ritenute fondamentali per mantenere un presidio costante sul territorio e assicurare l’immediato intervento in caso di situazioni critiche.
La denuncia dell’uomo apre ora un procedimento penale che seguirà il suo iter presso l’autorità giudiziaria competente. Parallelamente, proseguiranno i servizi di prevenzione e controllo, con l’obiettivo – dichiarato dalla Questura – di garantire vivibilità e sicurezza negli spazi pubblici della città.