Eventi e cultura Salerno, Salerno

Atrani ride e si emoziona con Peppe Iodice: il 13 agosto la comicità del Sud protagonista a Piazzale Marinella

atrani peppe iodice 13 agosto
La locandina
La locandina

Il 13 agosto ad Atrani appuntamento con il comico napoletano Peppe Iodice per una serata ricca di comicità, musica e orgoglio meridionale. In apertura la compagnia folk “Sole e Luna”.

Atrani ride con Peppe Iodice: appuntamento il 13 agosto

«Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere, di accogliere, di emozionarsi. È un battito del cuore che si sente più forte d’estate, tra un vicolo illuminato e il suono di una risata in piazza». Con queste parole Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, ha descritto il filo conduttore dell’estate atranese 2025, racchiuso nel titolo “Essere del Sud”. Il cuore di questo viaggio identitario e artistico sarà la serata del 13 agosto, quando Piazzale Marinella si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere l’ironia e il talento di Peppe Iodice, uno degli artisti più amati della comicità napoletana.

Originario del quartiere Barra di Napoli, Iodice ha conquistato il pubblico nazionale grazie alle sue partecipazioni a programmi cult come Zelig Off, Zelig Arcimboldi, Colorado, Quelli che il calcio, Made in Sud, fino alle più recenti esperienze in Affari Tuoi – Speciale, e alla conduzione del suo show Peppy Night Zero Limits su Canale 21. Ha recitato anche in alcune produzioni cinematografiche e fiction come I bastardi di Pizzofalcone. A condividere il palco con lui ci sarà Francesco Mastrandrea, attore e regista teatrale, con cui forma un collaudato duo comico capace di far ridere e riflettere, portando la loro cifra artistica in TV e nei teatri di tutta Italia.

A dare il via alla serata sarà la compagnia musicale Sole e Luna, fondata nel 2010, specializzata in musica popolare del Sud Italia. Il gruppo, con il suo sound che mescola folk, pizzica, tammurriata, sonorità sudamericane e rock, proporrà un repertorio che unisce brani inediti e riletture di pezzi della tradizione. Energia, radici e contaminazione musicale saranno il biglietto d’ingresso perfetto per un evento che celebra il Sud con autenticità e orgoglio. Tutto l’evento è a ingresso gratuito e fa parte del cartellone promosso dal Comune di Atrani, che ha invitato residenti e turisti a vivere l’estate tra emozioni, arte e tradizione.

Atrani

Ultime notizie