Cronaca Salerno, Salerno

Atrani, donato il progetto per un parcheggio in roccia e una nuova elisuperficie

Atrani parcheggio roccia
Atrani parcheggio roccia

Un importante passo avanti per la sanità e la mobilità in Costiera Amalfitana: è stato donato al Comune di Atrani il progetto preliminare per la realizzazione di un parcheggio in roccia e di una nuova elisuperficie a servizio del Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello. L’intervento mira a riorganizzare e mettere in sicurezza l’area antistante l’ospedale, da tempo segnata da problemi di sosta e viabilità, garantendo spazi moderni, ordinati e funzionali per il personale sanitario e i cittadini.

Un parcheggio strategico per cittadini e operatori

Il parcheggio in roccia sarà una struttura moderna e integrata nel paesaggio, capace di offrire posti auto riservati a medici, infermieri, pazienti e visitatori, con aree dedicate alle ambulanze per garantire un accesso rapido ai soccorsi. Il progetto risponde a una necessità concreta: liberare le strade dalla sosta selvaggia lungo la Statale 163 Amalfitana, che collega Atrani e Castiglione, riducendo i disagi al traffico e migliorando la sicurezza stradale in una delle zone più delicate della Costiera.

La nuova elisuperficie: tempi di soccorso ridotti

Elemento centrale del progetto è la realizzazione di una nuova elisuperficie collegata direttamente all’ospedale tramite tunnel e ascensore, in grado di sostituire le attuali strutture di Maiori, Amalfi e Scala, oggi più distanti. Questo collegamento diretto permetterà di ridurre drasticamente i tempi di intervento del 118: un paziente in condizioni critiche potrà essere trasferito in pochi minuti sull’elisoccorso per raggiungere l’ospedale di Salerno o altri centri specializzati. Un passo decisivo per rendere il Presidio di Castiglione un punto di riferimento per l’emergenza sanitaria in Costiera.

Sanità, sicurezza e decoro urbano

Il progetto rappresenta molto più di un intervento infrastrutturale: è un investimento strategico per la sicurezza e la sanità pubblica. L’obiettivo è restituire ordine e decoro all’accesso dell’ospedale, eliminando le auto in doppia fila, i mezzi parcheggiati in modo irregolare e i congestionamenti che spesso rallentano l’arrivo dei soccorsi. Una riqualificazione che significa anche condizioni di lavoro migliori per medici e operatori sanitari, oltre a una maggiore efficienza per l’intero sistema di emergenza-urgenza.

Un investimento per il futuro della Costiera

La combinazione tra parcheggio e elisuperficie trasformerà l’ospedale di Castiglione in un vero centro sanitario d’eccellenza, capace di rispondere con rapidità ed efficienza alle esigenze del territorio.
Il progetto, simbolo di sinergia tra istituzioni e comunità, rappresenta una visione concreta di sanità moderna e accessibile, unendo tecnologia, sicurezza e sostenibilità ambientale nel cuore della Costiera Amalfitana.

Atraniparcheggio

Ultime notizie