«La morfologia del territorio di Atrani, con una superficie estremamente ridotta di appena 0,12 chilometri quadrati, impone una gestione dei flussi veicolari e pedonali necessariamente attenta e limitata. Per questo motivo – spiega il sindaco Michele Siravo – da tempo abbiamo adottato misure strutturali per contenere l’afflusso in maniera ordinata. All’ingresso del paese è attiva in modo permanente una Zona a Traffico Limitato, supportata da un sistema di segnaletica digitale che aggiorna in tempo reale sulla disponibilità dei posti auto, così da scoraggiare l’accesso incontrollato e prevenire situazioni di congestione nel centro urbano» come riportato da Il Mattino.
Atrani, il sindaco parla di accesso contingentato
Il primo cittadino del piccolo borgo della Costiera Amalfitana è intervenuto in occasione del tavolo interministeriale sulla gestione e sicurezza dei flussi turistici, convocato oggi a Roma presso il Ministero del Turismo. Una riunione strategica per coordinare, a livello nazionale, le politiche di contenimento dell’overtourism che, in particolare nei centri a forte attrattività come Atrani, rappresenta una sfida quotidiana per la salvaguardia dell’ambiente, della vivibilità e dei servizi pubblici.
«In merito alla fruizione della spiaggia comunale – ha aggiunto Siravo – continueremo con il modello della gestione diretta da parte dell’amministrazione. L’accesso all’arenile attrezzato sarà consentito esclusivamente tramite prenotazione online, come già sperimentato con successo negli scorsi anni. Questo sistema ci permette di monitorare il numero delle presenze, garantire il rispetto delle normative di sicurezza e offrire ai residenti e ai visitatori un’esperienza ordinata e sostenibile».