Con un messaggio pubblicato sulla propria bacheca Facebook, Davide Mansi, 29enne calciatore originario di Atrani, ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le persone che gli sono state accanto nel momento più difficile della sua vita. Solo pochi giorni fa, lo scorso 27 luglio, Mansi è stato colpito da un aneurisma, evento che ha richiesto un immediato ricovero presso l’Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico come riportato da QuotidianoCostiera.
Atrani, il calciatore Davide Mansi rompe il silenzio
L’operazione, eseguita con successo, ha permesso al giovane atleta di superare la fase critica. Attualmente è circondato dall’affetto dei suoi cari, degli amici e della comunità sportiva campana, che ha seguito con apprensione e solidarietà l’evolversi delle sue condizioni di salute.
Nel suo post, Mansi ha rivolto parole di gratitudine all’equipe medica che lo ha assistito, in particolare al dottor Romano, da lui definito “un angelo”. Ha inoltre ringraziato il personale del pronto soccorso di Castiglione e tutti gli infermieri dell’ospedale Ruggi per la professionalità e l’umanità dimostrate nel corso della degenza:
«Grazie di cuore a tutti quelli che hanno avuto un pensiero per me. Le vostre parole, i gesti e la vostra presenza sono stati un abbraccio prezioso in questo periodo buio. Spesso ci perdiamo nella frenesia quotidiana, ma ci sono momenti che ci riportano alla realtà e ci fanno capire che la cosa più importante è vivere appieno ogni istante. La vita è breve, imprevedibile, e per questo va vissuta con il cuore aperto».
Mansi, cresciuto nel vivaio del Chievo Verona, ha militato in diverse squadre campane tra cui Cavese, Nola e Costa d’Amalfi, oltre a esperienze calcistiche all’estero. La notizia del suo improvviso malore aveva suscitato grande preoccupazione nel mondo dello sport locale, generando una catena di solidarietà online da parte di tifosi, colleghi e amici.