Atrani si prepara ad aprire ufficialmente la stagione natalizia con l’inaugurazione delle Luci di Natale 2025, in programma sabato 29 novembre alle 18.30. Con il progetto “Atrani È Luce”, il piccolo borgo della Costiera Amalfitana rinnova una tradizione che negli anni è diventata un richiamo costante per visitatori e residenti, trasformando il centro storico in un presepe illuminato affacciato sul mare.
Atrani accende il Natale: il borgo-presepe inaugura “Atrani È Luce”
Per l’edizione 2025 l’amministrazione ha scelto di puntare su un impianto completamente aggiornato dal punto di vista tecnologico ed energetico. Sono stati installati 14 nuovi proiettori Led a basso consumo, pensati per offrire intensità luminosa e uniformità senza aumentare l’impatto sui consumi. L’intervento è stato realizzato anche grazie al contributo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, coinvolto nell’ottica di un progetto che integra valorizzazione paesaggistica e tutela dell’ambiente. L’amministrazione ha espresso un ringraziamento al presidente Enzo Peluso per il sostegno garantito.
L’accensione delle luci darà il via al calendario di appuntamenti che accompagneranno Atrani dalle ultime settimane di novembre fino a gennaio. Vicoli, archi e piazze verranno immersi in un percorso luminoso che richiama la tradizione del borgo-presepe e costituisce uno degli elementi distintivi dell’offerta culturale invernale della Costiera Amalfitana.
Alle 19, nella Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, è prevista l’apertura ufficiale del programma degli eventi con il concerto del tour invernale dei Gospel Italian Singers, affiancati dallo special guest Prince Aka e diretti dal maestro Francesco Finizio. Un appuntamento inserito nel cartellone dedicato alle iniziative musicali e culturali pensate per residenti e visitatori.
Nel presentare l’iniziativa, il sindaco Michele Siravo ha sottolineato il valore simbolico dell’accensione e la scelta di puntare su tecnologie a basso impatto per coniugare tradizione e innovazione. L’amministrazione ha invitato cittadini e turisti a partecipare alla cerimonia inaugurale, che aprirà ufficialmente un periodo particolarmente atteso dalla comunità locale.
