Cronaca Salerno, Salerno

Atena Lucana rende omaggio a Tommaso Starace, simbolo dei trionfi azzurri

atena lucana omaggio tommaso starace
Tommaso Starace
Tommaso Starace

Il Club Napoli Sala Consilina omaggia Tommaso Starace, storico magazziniere azzurro: una serata, ad Atena Lucana, tra passione sportiva e beneficenza a favore dell’associazione Con Rett Onlus.

Atena Lucana rende omaggio a Tommaso Starace

Una serata all’insegna della passione sportiva e della solidarietà ha animato Atena Lucana, dove il Club Napoli Sala Consilina 1967 ha celebrato Tommaso Starace, storico magazziniere del Calcio Napoli, protagonista indiscusso dei quattro scudetti conquistati dal club partenopeo. Accolto da una folla festante nel piazzale Autosala, Starace — figura emblematica dello spogliatoio azzurro e memoria vivente delle imprese napoletane — è stato insignito della tessera di socio onorario dal più antico fan club campano dedicato alla squadra. «Essere qui tra chi ama il Napoli tanto quanto me è un grande onore», ha dichiarato visibilmente emozionato. Starace detiene un primato unico nella storia del Napoli: è l’unico tesserato ad aver preso parte attivamente a tutti e quattro i titoli nazionali, dal primo scudetto del 1987 fino all’ultimo conquistato con Antonio Conte in panchina.

L’evento

L’evento, però, non si è limitato alla festa sportiva. Tra canti, fumogeni, bandiere e le note del cantautore Totino Melillo, si è tenuta anche una lotteria a scopo benefico. L’intero ricavato della serata è stato devoluto all’associazione Con Rett Onlus, impegnata nella ricerca contro la Sindrome di Rett, una rara patologia genetica che ha colpito Lua, una bambina di Sala Consilina.

Durante la serata hanno ricevuto la tessera onoraria anche tre volti noti legati al mondo del calcio e dell’informazione sportiva: Carlo Verna (RAI), Mimmo Malfitano (Gazzetta dello Sport) e Gianni Improta, ex centrocampista azzurro negli anni ’70. Presente tra gli ospiti anche Saverio Passaretti, presidente dell’A.I.N.C. (Associazione Italiana Napoli Club). «Un risultato oltre ogni aspettativa», ha commentato il presidente del club, Bruno Vocca. «Abbiamo celebrato la storia del nostro Napoli, ma soprattutto abbiamo dato voce alla speranza e alla solidarietà. Il calcio può davvero fare la differenza».

Atena Lucana

Ultime notizie