Cronaca Salerno, Salerno

Aquara, nasce l’associazione “Calore di Mainardi”: cultura e tradizione insieme

associazione culturale Aquara
associazione culturale Aquara

Un nuovo capitolo per la comunità di Aquara si apre con la nascita dell’associazione “Calore di Mainardi”, fondata nella frazione di Mainardi con l’obiettivo di promuovere cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio. Nonostante la recente costituzione, l’associazione vanta già oltre trenta soci, a testimonianza dell’entusiasmo e della partecipazione dei cittadini verso un progetto che punta a riscoprire le radici e rafforzare il senso di appartenenza.

Un’associazione per unire il territorio

Presieduta da Luigi Vitolo e con Simone Antico nel ruolo di vicepresidente, “Calore di Mainardi” nasce come spazio di aggregazione e di iniziativa civica. L’obiettivo è quello di creare momenti di socialità e crescita culturale, organizzando eventi, laboratori e attività capaci di coinvolgere tutte le generazioni.

Vogliamo dare nuova linfa al nostro borgo e offrire occasioni di incontro e condivisione per tutti”, hanno dichiarato i promotori nel giorno dell’inaugurazione.

La “Festa Autunnale”: un debutto tra entusiasmo e tradizione

L’evento inaugurale, intitolato “Festa Autunnale”, si è tenuto il 1° novembre in Piazza San Pasquale di Mainardi, trasformando il borgo in un vivace punto di ritrovo per famiglie e bambini. Laboratori creativi, animazione, degustazioni di caldarroste e dolci tipici, ma anche passeggiate a cavallo e spazi fotografici: una giornata all’insegna della convivialità e dello spirito di comunità, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini.

Anche il sindaco di Aquara, Antonio Marino, ha voluto portare il proprio saluto e gli auguri di buon lavoro ai membri dell’associazione, sottolineando l’importanza di iniziative che valorizzano il tessuto sociale e culturale locale.

Un successo che guarda al futuro

Con la “Festa Autunnale”, “Calore di Mainardi” ha fatto il suo ingresso nel panorama associativo locale con un successo di pubblico che lascia ben sperare. Il borgo di Mainardi ha riscoperto, grazie all’impegno dei volontari, la bellezza di ritrovarsi insieme tra sapori d’autunno, musica e sorrisi.

L’associazione è pronta ora a proseguire con nuovi progetti culturali e ricreativi, consolidando il proprio ruolo come punto di riferimento per la promozione del territorio di Aquara e del Cilento interno.

aquara

Ultime notizie