Dal 1° settembre l’agopuntura entra ufficialmente tra i servizi offerti dall’Asl Salerno. Presso il Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra è stato infatti attivato un ambulatorio dedicato, afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione.
Le sedute saranno disponibili ogni lunedì, dalle ore 14 alle 20, e potranno essere prenotate attraverso il CUP aziendale. Si tratta di un passo significativo per l’integrazione di una pratica millenaria, nata in Oriente e ormai diffusa anche in ambito sanitario occidentale.
Asl Salerno, attivato l’ambulatorio di agopuntura
L’agopuntura, che consiste nell’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo collegati ai meridiani energetici, non è solo una tradizione culturale, ma una metodica riconosciuta a livello nazionale. In Italia, infatti, rientra tra le prestazioni integrative previste nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Il trattamento viene utilizzato in supporto a diverse condizioni cliniche: dolore cronico, patologie muscoloscheletriche, disturbi del sonno, problematiche respiratorie, nausea e disagi dell’umore.
Approccio non invasivo
Il valore aggiunto della metodica risiede nel suo carattere olistico e non invasivo. L’agopuntura consente, in molti casi, di ridurre il ricorso ai farmaci e mira a migliorare la qualità della vita del paziente, offrendo un percorso terapeutico personalizzato.
Parallelamente, presso il medesimo presidio sanitario è garantito anche il servizio di supporto psicologico, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 16. Inoltre, a partire da settembre, sarà operativo l’Ambulatorio dedicato alla cura dell’osteoporosi e delle fratture da fragilità. Sul portale istituzionale dell’Asl è già disponibile un tutorial che illustra modalità e finalità del nuovo servizio.