Cronaca Salerno, Salerno

Ascea pronta a cambiare nome: riparte l’iter per diventare Ascea-Velia

Fitti abusivi Ascea
Ascea

Il Comune di Ascea torna a discutere del suo nome. Dopo anni di attesa e tentativi rimasti sospesi, l’amministrazione comunale ha rimesso in moto l’iter per la trasformazione della denominazione in Ascea-Velia, con l’obiettivo di valorizzare il legame storico e identitario con l’antica città di Velia, uno dei siti archeologici più rappresentativi del Cilento e patrimonio dell’umanità.

Ascea, riparte l’iter per diventare Ascea-Velia

Il prossimo 6 novembre il consiglio provinciale sarà chiamato a esprimere il proprio parere sulla proposta, già approvata all’unanimità dal consiglio comunale. Il progetto punta a conferire maggiore visibilità e riconoscimento turistico al territorio, richiamando nel nome ufficiale l’importanza di Velia, culla della scuola eleatica e tappa imprescindibile dei percorsi culturali della Magna Grecia.

L’idea non è nuova. L’iter per la modifica era stato avviato già nel 2000, quando il Comune approvò una revisione dello statuto che includeva il doppio nome “Ascea-Velia”. Nel 2003 il percorso sembrò arrivare a compimento: l’allora assessore Pasquale D’Angiolillo promosse il progetto, che ottenne i pareri favorevoli necessari e portò, per circa un anno, alla denominazione ufficiale “Ascea-Velia”. Tuttavia, la mancata celebrazione del referendum consultivo, obbligatorio per legge, ne bloccò la validità definitiva, riportando il nome al solo “Ascea”.

Oggi il Comune torna a riprovarci, forte di una ritrovata unità politica sul tema e di una più chiara consapevolezza del valore identitario che il nuovo nome porterebbe con sé. Dopo il passaggio in Provincia, sarà la Regione Campania a deliberare nuovamente sull’istanza e a indire il referendum popolare che consentirà ai cittadini di esprimersi sulla modifica.

Solo in seguito al voto della popolazione il cambiamento potrà diventare effettivo. I tempi non saranno immediati: l’indizione del referendum, infatti, avverrà dopo le prossime elezioni regionali, come previsto dal calendario amministrativo.

L’iniziativa, che unisce elementi culturali e strategici, mira a rafforzare il legame tra la comunità e il sito archeologico di Velia, inserendolo stabilmente nel nome del Comune per consolidarne l’immagine turistica e promuovere un’identità territoriale più riconoscibile nel panorama nazionale e internazionale.

ascea

Ultime notizie