Eventi e cultura Salerno, Salerno

Filosofia antica ad Ascea: torna “Eleatica” con studiosi da tutto il mondo e novità 2025

Ascea eleatica filosofia antica
Fondazione Alario
Fondazione Alario

Dal 13 al 16 settembre ad Ascea la XIV edizione di Eleatica, sessione internazionale di filosofia antica, con lezioni su Zenone, interventi di 30 specialisti e la prima edizione dei “Dialoghi di Diritto”.

Ascea, XIV edizione di “Eleatica”: sessione internazionale di filosofia antica e nuove iniziative

Prenderà il via sabato 13 settembre ad Ascea la XIV edizione di Eleatica, la sessione internazionale dedicata alla filosofia antica e allo studio della scuola eleatica e della nascita dell’ontologia. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Alario, sotto la direzione scientifica della prof.ssa Stefania Giombini (Universitat Autònoma de Barcelona), e vede la partecipazione di studiosi e appassionati da tutto il mondo. L’evento gode anche del patrocinio della Regione Campania e del Ministero della Cultura.

Main speaker e programma

Il prof. Massimo Pulpito (SFI – Liceo “Aristosseno” di Taranto, Cátedra Unesco Archai) sarà il relatore principale, con un ciclo di tre lectiones magistrales sul tema “Il prodigioso Zenone dalla doppia lingua”. L’apertura dei lavori è prevista alle ore 14:00 di sabato 13 settembre, con i saluti istituzionali e la prima lezione. Le giornate successive, fino a martedì 16, prevedono ulteriori lezioni dedicate a Zenone e un Omaggio a Livio Rossetti, con il conferimento della cittadinanza onoraria dell’antica Elea al prof. Pulpito.

Sessioni e attività collaterali

Completano la manifestazione sette sessioni aperte con interventi di circa 30 specialisti, selezionati tramite call for abstracts, sul tema “Filosofi antichi tra biografie e correnti”. Il programma sociale prevede momenti conviviali, tra cui una cena nella corte di Palazzo Alario e una visita guidata all’Area archeologica di Elea-Velia.

Novità 2025: i “Dialoghi di Diritto”

Per la prima volta, nell’ambito di Eleatica, verrà organizzata una sessione giuridica denominata “Dialoghi di Diritto” il 19 settembre, in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania. L’incontro, promosso in memoria dell’avv. Franco Chirico, fondatore della Fondazione Alario, affronterà il tema “Da Emporion a Yele: un viaggio tra patrimonio culturale, arte e diritto”. Il programma completo è consultabile ai siti ufficiali: www.eleatica.it e www.fondazionealario.it.

ascea

Ultime notizie