Site icon Occhio di Salerno

Ascea e Caselle ospitano “HeART of Gaza”: i disegni dei bambini palestinesi in mostra

Ascea e Caselle ospitano “HeART of Gaza”: i disegni dei bambini palestinesi in mostra

Uno dei disegni

Ventitré mesi di bombardamenti raccontati attraverso lo sguardo dei più piccoli. È il filo conduttore di “HeART of Gaza: Children’s Art from the Genocide”, la mostra itinerante che da oggi, venerdì 12, a domenica 14 settembre farà tappa ad Ascea, presso il Palazzo De Dominicis-Ricci, e contemporaneamente a Caselle in Pittari, nella piazza principale.

Ascea e Caselle ospitano “HeART of Gaza”

In esposizione una selezione di disegni realizzati da bambini e ragazzi della Striscia di Gaza, dai 3 ai 17 anni. Le opere raffigurano scene di vita quotidiana sotto assedio: abitazioni distrutte, cieli solcati da aerei da guerra, famiglie in fuga, ma anche sogni di pace e libertà. “È un pugno nello stomaco per le nostre coscienze” ha dichiarato Sassi Fiore, portavoce del Comitato Cilento-Palestina, promotore dell’iniziativa. “Dopo l’allestimento a Pollica il 25 agosto, abbiamo voluto proporla anche ad Ascea e Caselle per offrire un’occasione di riflessione e rompere l’indifferenza verso la sofferenza di un intero popolo”.

Il progetto HeART of Gaza è nato nel giugno 2024 dalla collaborazione tra l’artista irlandese Feile Butler e il palestinese Mohammed Timraz, fondatore della “Tenda dell’Arte” a Deir al Balah, nella Striscia di Gaza. Lo spazio nasce come luogo di espressione creativa per i bambini, che attraverso il disegno possono condividere paure, emozioni e speranze.

La mostra, già ospitata in diverse città europee, proseguirà con ulteriori tappe nei prossimi mesi. L’ingresso è libero, ma sarà possibile lasciare una donazione: i fondi raccolti serviranno per l’acquisto di cibo e acqua potabile destinati alle famiglie sfollate di Gaza.

Il Comitato Cilento-Palestina, formato da cittadini e associazioni locali, si pone l’obiettivo di promuovere la solidarietà verso il popolo palestinese e di costruire ponti culturali tra il Cilento e la Palestina, due territori lontani geograficamente ma accomunati da storie e radici condivise.

Exit mobile version