Cronaca Salerno, Salerno

Arechi verso Euro 2032: partono le demolizioni, Salerno accelera

stadio arechi respinto ricorso consiglio stato restyling
Lo Stadio Arechi
Lo Stadio Arechi

Secondo quanto ricostruito da Il Mattino, la Regione Campania intende proporre il nuovo stadio Arechi come impianto da inserire nel dossier italiano per gli Europei del 2032. Il presidente Vincenzo De Luca ha confermato la scelta durante un intervento pubblico, indicando come obiettivo un’arena sportiva moderna, capace di rispondere agli standard richiesti dalle competizioni internazionali.

Il progetto prevede la trasformazione completa dell’attuale struttura, con un restyling che riguarderà gradinate, accessi, servizi e impianti interni, in modo da portare l’Arechi ai livelli degli stadi più funzionali presenti nel panorama nazionale.

Arechi verso Euro 2032: partono le demolizioni

La posizione della Regione si differenzia dal dibattito aperto a Napoli, dove il presidente della società calcistica partenopea, Aurelio De Laurentiis, ha espresso la volontà di costruire un impianto ex novo, criticando la soluzione della ristrutturazione del Diego Armando Maradona proposta dal Comune. Le dichiarazioni di De Laurentiis, rese nel corso di un appuntamento legato ai temi dell’industria calcistica, hanno riacceso il confronto sulle strategie infrastrutturali delle città campane.

Nel caso di Salerno, il cronoprogramma è già definito. Entro il mese di novembre è prevista l’apertura del cantiere con l’avvio delle demolizioni nell’area della curva Nord. Le operazioni prenderanno avvio dal settore inferiore, dove verranno rimossi gradoni, strutture murarie e sistemi di recinzione. Contestualmente, sarà avviata la messa in sicurezza degli accessi e dei punti di filtraggio. L’intervento rientra in un investimento complessivo di circa 140 milioni di euro, che comprende anche l’adeguamento del campo Volpe, destinato a diventare lo stadio provvisorio della Salernitana per una stagione sportiva.

L’organizzazione degli spazi per la tifoseria ospite rappresenta uno degli aspetti operativi più delicati della fase iniziale dei lavori. La Commissione provinciale di vigilanza, riunitasi in Prefettura, ha espresso parere favorevole al piano di dislocazione presentato dall’ARUS. I sostenitori avversari saranno trasferiti al settore superiore della curva Nord, con una capienza di circa 250 posti, sfruttando barriere e vetri antisfondamento già presenti per separare le diverse zone dello stadio. L’accesso avverrà tramite le scale centrali, mantenute operative durante l’intervento. Saranno inoltre predisposti servizi essenziali, compresa un’area ristoro.

L’incontro casalingo della Salernitana con il Crotone potrebbe rappresentare l’ultima gara disputata con la disposizione attuale del settore ospiti. Il nuovo assetto dovrebbe essere attivato in occasione della partita con il Potenza del 23 novembre, subordinatamente agli ultimi sopralluoghi e alla verifica finale della Commissione.

stadio arechi

Ultime notizie