Site icon Occhio di Salerno

Dalla Grotta di Lourdes a Tor Vergata: l’Arcivescovo Bellandi incontra i giovani per il Giubileo

Arcivescovo Bellandi incontra giovani giubileo

L'Arcivescovo Bellandi

L’Arcivescovo Bellandi, dopo il pellegrinaggio a Lourdes, incontra i giovani per il Giubileo a Tor Vergata. Messaggi di fede, speranza e amicizia rivolti a oltre un milione di partecipanti.

L’Arcivescovo Bellandi incontra i giovani per il Giubileo

Sono stati giorni intensi e ricchi di spiritualità per l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Monsignor Andrea Bellandi, che ha recentemente partecipato a due importanti appuntamenti di fede e incontro con i giovani. Dopo aver preso parte al pellegrinaggio a Lourdes, organizzato da AMASI dal 27 luglio al 2 agosto, il presule si è recato a Roma, in occasione del Giubileo dei Giovani.

Il momento culminante si è svolto nella giornata di sabato 2 agosto: oltre un milione di fedeli hanno partecipato alla Messa conclusiva presieduta da Papa Leone, sulla spianata di Tor Vergata. Monsignor Bellandi ha concelebrato con il Santo Padre, insieme a 20 cardinali, 449 vescovi e 7mila sacerdoti, di fronte a un’incredibile moltitudine di pellegrini provenienti da 146 Paesi.

Presente anche una delegazione di circa 400 giovani salernitani, accompagnati dal direttore della Pastorale Giovanile Diocesana, don Roberto Faccenda, che ha avuto un momento di confronto diretto con l’Arcivescovo. “Si respirava entusiasmo, gioia condivisa, un clima di fraternità autentica – ha raccontato Monsignor Bellandi – Il Papa ha parlato al cuore dei giovani, affrontando temi profondamente agostiniani: la sete di verità, il valore dell’amicizia, la forza delle relazioni sincere”.

Il Pontefice ha invitato i presenti a vivere una fede dinamica e coraggiosa, sottolineando che la fragilità è parte della bellezza dell’essere umano. “Non siamo fatti per una vita dove tutto è scontato – ha detto – ma per un’esistenza che si rinnova nel dono e nell’amore”. Il Papa ha esortato i giovani ad “aspirare a cose grandi”, a non fermarsi alla superficie delle cose, ma a cercare quel “di più” che nessuna realtà terrena potrà mai colmare del tutto. L’Arcivescovo Bellandi ha rilanciato il messaggio del Santo Padre: “Ovunque siate, non accontentatevi del meno. La speranza e la sete di verità siano la vostra bussola nel cammino della vita”.

Exit mobile version