Domenica mattina, il tradizionale appuntamento con l’aperitivo a Minori si è trasformato in un’importante occasione di confronto informale tra la comunità locale, i turisti e gli amministratori. Dopo la Messa festiva, i cittadini si sono ritrovati al Bar Bambi, in Piazza della Chiesa, dove tra brindisi e chiacchiere si è discusso dei temi più rilevanti per il futuro del paese.
Un incontro casuale, ma produttivo
L’incontro è stato arricchito dalla presenza del sindaco Andrea Reale, che ha raggiunto il gruppo con il consueto spirito di disponibilità, nonostante fosse un giorno festivo. Insieme a lui, erano presenti l’artista e scultore d’Uva, l’ex maestro Alfonso Proto, l’assessore Giuseppe Bonito, Antonio Porpora e altri cittadini locali. Il loro contributo al dibattito è stato significativo e ha contribuito a dare risposte concrete alle necessità del paese.
I temi del dibattito
Un tema centrale della discussione è stato il turismo, con particolare attenzione alla formazione dei giovani come guide turistiche. L’incontro ha messo in evidenza l’importanza di ottenere il patentino per la guida turistica dei monumenti di Minori, dando l’opportunità ai giovani locali di crescere professionalmente in un settore in espansione.
Inoltre, è emersa l’urgenza di dotare la zona fronte mare di bagni pubblici funzionali e accessibili, una richiesta spesso sollevata da residenti e turisti. Il sindaco ha rassicurato la comunità informando sui progetti in corso per migliorare i servizi pubblici locali e ha accolto con entusiasmo le proposte e le riflessioni emerse durante il confronto.
Proposte per il futuro
La conclusione naturale dell’incontro è stata l’idea di organizzare incontri periodici durante il periodo invernale, per continuare il dialogo e approfondire i temi discussi. Questo nuovo appuntamento avrà l’obiettivo di rafforzare il legame tra amministrazione e cittadini, migliorando il livello di partecipazione civica e amministrativa nel processo decisionale.