Salerno

“Anime sconosciute”: il nuovo romanzo di Antonella G.E. Napoli tra Salerno e la Costiera Amalfitana

Anime sconosciute romanzo
ANTONELLA NAPOLI

A un anno dal successo de “La Sirena di Capri”, la scrittrice salernitana Antonella G.E. Napoli torna in libreria con il suo secondo romanzo, “Anime Sconosciute”. Un’opera che intreccia emozioni e paesaggi, conducendo il lettore in un viaggio suggestivo tra Salerno e i borghi della Costiera Amalfitana.

La scrittura come esperienza emotiva

Lo stile della Napoli si conferma essenziale ma evocativo: con poche parole l’autrice riesce a restituire la bellezza senza tempo dei luoghi descritti, trasformando lo spazio fisico in una vera e propria esperienza sensoriale ed emotiva. Nei suoi testi i paesaggi diventano memoria, frammenti di eternità, capaci di toccare corde profonde dell’animo umano.

La trama di “Anime sconosciute”

La protagonista del romanzo è Sara, una giovane donna che, dopo due anni lontana dalla sua città natale, decide di tornare. Crede di aver chiuso con il passato, ma ben presto scopre di essere ancora intrappolata in ricordi dolorosi che hanno segnato la sua vita e minato la fiducia negli altri.

Nel corso della storia incontra Noah, un ragazzo intraprendente e scaltro che nasconde inquietudini profonde. Attraverso questo incontro, Sara dovrà affrontare le proprie ferite interiori e trovare la forza di recidere i legami con un passato che sembra volerla imprigionare.

Un romanzo sul dolore e la rinascita

Come spiega l’autrice, il romanzo esplora come il dolore del passato condizioni il presente e influenzi la percezione del futuro. Ma al tempo stesso mette in luce la possibilità di rinascere: anche nel buio più profondo esiste una scintilla che ricorda quanto vivere sia ancora possibile.

Questa nuova consapevolezza porterà Sara a prendere in mano il proprio destino, trasformando le cicatrici in forza e aprendosi a nuove opportunità di felicità.

Ultime notizie