Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale il progetto della variante alla Strada Provinciale dei Goti ad Angri: attesi i fondi regionali per l’avvio degli espropri e la realizzazione dell’opera. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Angri, via libera alla variante Pedemontana
È pronto per essere appaltato il progetto della variante alla Strada Provinciale dei Goti, meglio nota come Pedemontana, che collegherà direttamente gli svincoli autostradali di Angri Nord e Angri Sud, alleggerendo il traffico cittadino e riducendo l’impatto ambientale. L’intervento, dal valore complessivo di 12,5 milioni di euro, è in attesa dell’ultimo passaggio: l’erogazione dei fondi da parte della Regione Campania.
Il progetto ha già ottenuto l’approvazione all’unanimità del Consiglio comunale e il parere favorevole della Conferenza dei servizi, segnando un decisivo passo avanti verso l’avvio dei lavori. Due i lotti di intervento previsti, ciascuno dotato di un finanziamento dedicato, per un’opera che si inserisce nel quadro della riqualificazione infrastrutturale del territorio. A breve sarà avviata anche la procedura per gli espropri di terreni agricoli e abitazioni, necessari per la realizzazione del tracciato.
Le dichiarazioni del sindaco Ferraioli
Soddisfazione da parte del sindaco Cosimo Ferraioli, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’infrastruttura: «Abbiamo approvato un’opera fondamentale per la viabilità e la qualità della vita ad Angri. La variante alla SP via dei Goti rappresenta un collegamento diretto tra i due svincoli autostradali. Il progetto, nato nel 2021 grazie a un finanziamento iniziale di 250mila euro, è ora pronto a concretizzarsi. Attendiamo solo l’erogazione dei fondi regionali per procedere con l’esproprio delle aree interessate e dare il via ai lavori». L’intervento si inserisce tra le priorità infrastrutturali del Comune, mirando a decongestionare il traffico locale e migliorare la sostenibilità ambientale, offrendo un’alternativa percorribile anche da mezzi pesanti.