Il Comune di Cuccaro Vetere ha avviato il progetto “Angeli della Salute”, un’iniziativa civica che punta a coinvolgere volontari con professionalità sanitarie e socio-sanitarie. L’obiettivo è rafforzare l’assistenza alle persone anziane, ai disabili e ai cittadini in condizione di fragilità, offrendo loro sostegno concreto e promuovendo percorsi di benessere.
Volontari con competenze sanitarie
L’appello è rivolto a cittadini maggiorenni che abbiano competenze in ambito sanitario o socio-sanitario. I volontari saranno impegnati in un programma sperimentale di invecchiamento attivo, considerato una priorità in un contesto demografico che vede crescere l’età media della popolazione. L’iniziativa punta a garantire un supporto qualificato e umano, mettendo al centro il valore della prevenzione e della solidarietà.
Le attività previste
I volontari si occuperanno di attività di assistenza e aiuto alla persona, con un focus particolare su anziani, persone con disabilità e soggetti in difficoltà sociale. Tra gli interventi sono previsti:
-
sostegno alla vita quotidiana,
-
promozione della salute e della prevenzione,
-
contrasto all’emarginazione,
-
supporto nella verifica dell’aderenza terapeutica.
Si tratta di un impegno civico basato sulla gratuità e sulla libertà di adesione, senza alcun vincolo di subordinazione.
Come partecipare
Chi desidera diventare un “Angelo della Salute” può scaricare il regolamento e i moduli di adesione dal sito istituzionale del Comune o ritirarli presso gli uffici comunali. L’iniziativa è regolata dalla deliberazione di Giunta n. 63/2025 e nasce per valorizzare le competenze professionali messe a disposizione della comunità.
Le parole del sindaco Simone Valiante
Il progetto porta la firma del sindaco Simone Valiante, che lo ha presentato come un modello virtuoso di partecipazione civica: un modo per dare risposte concrete ai bisogni sociali e sanitari del territorio, puntando sulla collaborazione tra cittadini e istituzioni.