Anas investe oltre 4,2 milioni per lavori di rifacimento sulla SS90bis e SS691 tra Avellino e Salerno, con l’obiettivo di migliorare sicurezza e percorribilità. Nel Salernitano, i lavori di rifacimento riguardano la SS691 “Fondo Valle Sele”, toccando tratti principali e svincoli nei comuni di Contursi, Oliveto Citra, Colliano, Valva, Calabritto, Caposele e Lioni.
Anas, lavori di messa in sicurezza tra Avellino e Salerno
Anas, parte del Gruppo FS Italiane, ha dato il via a importanti interventi di rifacimento della pavimentazione sulle strade statali 90bis “delle Puglie” nell’area di Avellino e 691 “Fondo Valle Sele” nel Salernitano, con un investimento complessivo che supera i 4,2 milioni di euro. Per quanto riguarda la SS90bis, i lavori coinvolgono i comuni di Ariano Irpino, Savignano Irpino, Montecalvo Irpino e Casalbore, all’interno di un più ampio progetto di manutenzione che interesserà diverse strade statali tra Avellino e Benevento entro la fine dell’anno. I cantieri operano con senso unico alternato su tratti di massimo 150 metri, fino al 1° agosto, esclusi i giorni festivi.
In aggiunta, sulla SS90, nel territorio di Mirabella Eclano, è attivo un senso unico alternato tra il km 0,600 e il km 2,300 a causa del cedimento del manto stradale provocato da un problema ai sottoservizi durante le intense piogge del 3 luglio. La responsabilità del ripristino è del Comune. Nel Salernitano, i lavori di rifacimento riguardano la SS691 “Fondo Valle Sele”, toccando tratti principali e svincoli nei comuni di Contursi, Oliveto Citra, Colliano, Valva, Calabritto, Caposele e Lioni. Qui il senso unico alternato rimarrà attivo fino all’8 agosto, esclusi festivi e prefestivi, con limite di velocità di 30 km/h e divieto di sorpasso nelle aree interessate. Anas evidenzia come l’intervento sia finalizzato a migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità lungo questi importanti collegamenti.