Site icon Occhio di Salerno

Corso su “Usi Civici”: approfondimento giuridico e tecnico a Contursi Terme

amministrazioni locali Contursi Terme

amministrazioni locali Contursi Terme

Il 30 maggio 2025, presso le Terme Capasso di Contursi Terme, si terrà un evento esclusivo incentrato su un tema fondamentale per le amministrazioni locali e gli esperti del settore: il corso “Usi Civici – Aspetti Giuridici e Tecnici della Affrancazione e dei Beni del Demanio Collettivo”, organizzato dal Collegio dei Geometri della Provincia di Salerno. L’incontro mira a fare chiarezza su un argomento tecnico di grande rilevanza, con l’obiettivo di promuovere una conoscenza più approfondita sul funzionamento della gestione collettiva delle risorse naturali, come pascoli, boschi e acque.

L’evento si terrà a partire dalle 14:30 presso le Terme Capasso e coinvolgerà figure di spicco sia del mondo giuridico che tecnico, offrendo una panoramica completa sulle normative e sugli aspetti procedurali legati agli usi civici. Il corso è stato progettato come un’opportunità di formazione per tutti coloro che operano in ambito amministrativo e territoriale, con l’intento di aggiornare gli addetti ai lavori e sensibilizzare la comunità sugli impatti di queste pratiche nel contesto locale.

Un programma ricco di interventi e relatori di rilievo

L’incontro sarà suddiviso in due momenti: una sezione dedicata agli aspetti giuridici, che vedrà la partecipazione di esperti del settore come il Dott. Leonardo Pica, Magistrato Commissario Usi Civici della Regione Campania, e l’Avv. Giovanni Clemente, specializzato in questa materia, e una sezione dedicata agli aspetti tecnico-procedurali, trattati dal Geom. Guido Molinersi e da altri esperti del settore.

I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire temi cruciali come la gestione dei beni collettivi e il ruolo delle istituzioni locali nella tutela delle risorse naturali. L’evento si concluderà con le conclusioni affidate all’On. Dott. Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, e al Geom. Paolo Biscaro, Presidente del C.N.G. e G.L.

L’incontro è patrocinato da importanti istituzioni locali e nazionali, come la Regione Campania e l’Università Federico II, e sarà un’opportunità unica di aggiornamento per tutti gli operatori pubblici e privati che si occupano di gestione territoriale e di risorse naturali.

Exit mobile version