Cronaca Salerno, Salerno

Pagani, ambulatorio gratuito e servizi sociali per chi è in difficoltà: il volontariato al fianco delle fasce vulnerabili

covid pagani oggi 28 gennaio
covid pagani oggi 28 gennaio

A partire da venerdì scorso, l’ex emporio della carità di via Sant’Erasmo a Pagani ha aperto un importante punto di riferimento per le persone in difficoltà: l’ambulatorio sociale “Giuseppe Moscati”. Ogni venerdì pomeriggio, medici volontari offrono consulenze gratuite alle persone che non possono permettersi cure private o che devono aspettare mesi per ricevere assistenza dal servizio pubblico. Questo ambulatorio è il cuore del progetto “Volontari di prossimità”, che unisce diverse realtà del volontariato locale come Papa Charlie, Tutti a bordo, Anspi San Sisto II e RBA La Voce Cattolica.

Un supporto completo per chi vive nel disagio

Non solo assistenza sanitaria, ma anche servizi essenziali per migliorare la vita delle persone vulnerabili. Ogni settimana, l’ambulatorio è affiancato da docce e lavanderia sociale, disponibili per chi vive per strada o è in condizioni di grave difficoltà economica. I servizi sono disponibili anche per gli anziani soli e privi di una rete di protezione familiare, a cui si offre supporto tramite il servizio di mobilità sociale. Grazie ai volontari, questi cittadini possono ricevere aiuto per ritirare i farmaci alla farmacia territoriale dell’Asl, nonché per prendere in prestito gratuitamente attrezzature sanitarie come carrozzine e stampelle.

Supporto psicologico e consulenza legale

Ogni sabato mattina, la parrocchia di San Sisto II ospita il “Cafè psicologico”, uno spazio di supporto gratuito per chi attraversa momenti di disagio psicosociale. Qui, uno psicologo offre un primo screening per indirizzare le persone verso le strutture pubbliche adeguate. Ogni giovedì pomeriggio, invece, in via Nicola Pagano, si trova lo sportello di consulenza legale e fiscale gratuita, dove avvocati e commercialisti assistono chi ha problemi di diritto di famiglia o questioni tributarie.

Un progetto con il sostegno dell’Unione Europea

Tutti questi servizi sono finanziati grazie ai fondi europei PR Campania FSE+ 2021-2027, che sostengono l’iniziativa, volta a sensibilizzare la comunità sui temi della solidarietà e del volontariato. Il progetto include anche un corso per formare speaker radiofonici e un campo scuola per sensibilizzare gli adolescenti ai temi del volontariato e della solidarietà.

Pagani

Ultime notizie