Salerno

Amalfi, arrivano i contenitori intelligenti per le strutture extralberghiere

Amalfi raccolta differenziata
raccolta differenziata

Il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, ha annunciato l’installazione di contenitori intelligenti ad accesso controllato destinati alle strutture extralberghiere e alle attività di locazione breve. Una misura che mira a semplificare la raccolta differenziata e a favorire un turismo più rispettoso dell’ambiente.

Dove saranno collocati i contenitori

La prima fase del progetto partirà giovedì 11 settembre con l’attivazione di tre postazioni:

  • Via Casamare

  • Piazza Municipio (ingresso Luna Rossa)

  • Area adiacente all’ex edificio scolastico di Vettica

Grazie a questi punti di conferimento sarà possibile smaltire i rifiuti differenziati in qualunque giorno, senza dover rispettare il calendario tradizionale, così da agevolare gli orari di check-in e check-out dei turisti.

Eco Card obbligatoria per le strutture ricettive

I titolari di B&B, case vacanza e affittacamere del centro storico di Amalfi e delle zone di via Petigno Casa Ingenito, via Petigno Casa Laudano, via Costantinopoli e via dei Famuli dovranno ritirare la Eco Card presso gli uffici del Settore Ambiente SUAP e Innovazione del Comune. La card consentirà di utilizzare i nuovi contenitori, garantendo tracciabilità e corretto conferimento.

Un progetto inserito nelle “11 Azioni per un turismo più sostenibile”

L’iniziativa fa parte del piano comunale di gestione sostenibile della raccolta rifiuti, lanciato dal sindaco Milano nel 2024. Oltre ai nuovi contenitori, Amalfi ha già introdotto diverse soluzioni ecologiche: lemon bins, cestini per spiagge e parchi, smoker points e bidoni in ghisa restaurati. A breve saranno installate anche dog toilet per gli animali domestici.

Un supporto fondamentale arriva dall’App Junker, gratuita e multilingue, che aiuta cittadini e turisti a differenziare correttamente ogni prodotto.

Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale

Un passo alla volta stiamo migliorando qualità e quantità della raccolta differenziata. Il conferimento dei rifiuti da parte delle strutture extralberghiere è sempre stato un punto critico e questa nuova misura rappresenta una risposta concreta alle esigenze del settore turistico“, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Ilaria Cuomo.

Amalfiraccolta differenziata

Ultime notizie