Eventi e cultura Salerno, Salerno

Amalfi in Jazz: Roy Paci incanta con il suono della tromba nel festival 2025

Festival Amalfi Jazz
Festival Amalfi Jazz

Il 25 luglio, la splendida Piazza Duomo di Amalfi sarà il palcoscenico di un evento musicale indimenticabile: Roy Paci Jazz. Il famoso trombettista e cantautore siciliano, noto per il suo stile unico e il suo virtuosismo, si esibirà in un concerto gratuito che promette di incantare il pubblico con un viaggio musicale attraverso il jazz, lo swing e le tradizioni mediterranee. Questo evento segna la conclusione della XXII edizione di Amalfi in Jazz, un festival che ogni anno trasforma la città in un crocevia di culture musicali internazionali.

Il concerto di Roy Paci

Il concerto di Roy Paci, intitolato “Si te parlo me parlo…”, sarà un’esperienza sonora unica, unendo la passione del jazz alle influenze delle tradizioni mediterranee. L’artista sarà accompagnato da Lalla Esposito, Lello Giulivo e Michele Simonelli, con il supporto musicale di Ciro Cascino (pianoforte) e Alessandro Tumolillo (violino). Il repertorio comprenderà brani inediti, poesie, e canzoni che raccontano le sfumature più intime della sua carriera e della sua passione per la tromba. La musica si intreccerà con il racconto delle tradizioni popolari, in un evento che promette di risvegliare le emozioni di ogni spettatore.

Premio Annibale Ruccello

Al termine del concerto, sarà conferito il Premio Annibale Ruccello all’attrice Mariangela D’Abbraccio, che ha contribuito al panorama teatrale italiano con le sue interpretazioni indimenticabili in Napoli Milionaria e Filumena Marturano. Un’occasione per omaggiare la carriera di una grande artista che ha segnato la storia del teatro in Italia.

Gli altri grandi tributi del festival

La XXII edizione di Amalfi in Jazz non si limita al concerto di Roy Paci. Il festival offrirà anche tributi ad altri due grandi protagonisti della musica italiana: Fred Buscaglione e Roberto De Simone. Il 27 luglio, L’ultima corsa di Fred (dedicato al celebre crooner) sarà messo in scena da Massimo De Matteo, mentre il 28 luglio si celebrerà Roberto De Simone con Maestro Cantiamo il Naniana, un omaggio al genio della musica e della cultura italiana.

Un’occasione per scoprire la magia della Costa d’Amalfi

Per chi desidera vivere un’esperienza completa, Amalfi offre anche la possibilità di godere delle meraviglie della costa. Dal 5 luglio, le corse serali della Travelmar permettono di raggiungere Amalfi da Salerno, offrendo una vista incantevole sulla Costa d’Amalfi. Inoltre, il servizio “Info Parking Amalfi” consente di monitorare la disponibilità dei parcheggi pubblici in tempo reale, garantendo un accesso facile e comodo al cuore della città.

Amalfieventi

Ultime notizie