Site icon Occhio di Salerno

Amalfi protagonista a Bucarest: consacrata la Cattedrale dedicata a Sant’Andrea

amalfi bucarest cattedrale consacrazione

Amalfi

Amalfi presente a Bucarest per la consacrazione della Cattedrale Nazionale dedicata a Sant’Andrea, a testimonianza del dialogo ecumenico e della tradizione di apertura culturale della città.

Amalfi a Bucarest per la consacrazione della Cattedrale dedicata a Sant’Andrea

Domani, domenica 26 ottobre, la capitale rumena ospiterà la consacrazione della Cattedrale Nazionale della Salvezza del Popolo Romeno, dedicata come patrono titolare a Sant’Andrea, Apostolo e patrono della Romania. La cerimonia sarà trasmessa in diretta satellitare su TVR România International dalle ore 9.00 (ora italiana).

La solenne celebrazione vedrà la partecipazione di Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, e di Daniel, Patriarca di Romania, insieme al Presidente della Repubblica romena. A rappresentare la Chiesa Cattolica ci saranno il Nunzio Apostolico in Romania, l’Arcivescovo cattolico di Bucarest e don Antonio Porpora, portavoce della Comunità Diocesana di Amalfi.

La delegazione amalfitana assume un significato speciale: lo scorso gennaio la Chiesa di Amalfi aveva donato alla Chiesa Ortodossa Romena una reliquia di Sant’Andrea, a cui la nuova Cattedrale è dedicata. L’invito alla Diocesi campana rappresenta un gesto di riconoscenza e testimonia il dialogo ecumenico tra le due Chiese.

La partecipazione di Amalfi conferma il ruolo storico della città come ponte tra culture e fedi. Fin dai tempi della Repubblica Marinara, Amalfi ha mantenuto una naturale apertura verso il mondo, promuovendo scambi culturali e spirituali. «Amalfi si conferma luogo privilegiato di un ecumenismo fatto di gesti concreti e relazioni sincere», ha commentato don Antonio Porpora, sottolineando come questo evento rafforzi il desiderio di unità tra cristiani e apra a nuove prospettive di collaborazione.

Exit mobile version