Lavori di manutenzione straordinaria per gli ascensori che collegano il centro di Amalfi al cimitero monumentale: stanziati oltre 500mila euro dal Comune per sicurezza e impermeabilizzazione. Lo riporta SalernoNotizie.
Amalfi, oltre mezzo milione per rifare gli ascensori del cimitero monumentale
Gli ascensori in roccia di Amalfi, che collegano il centro cittadino al cimitero monumentale e al Belvedere di San Lorenzo, saranno sottoposti a nuovi interventi di manutenzione straordinaria. L’impianto, inaugurato otto anni fa, necessita infatti della sostituzione di alcune parti meccaniche soggette a usura.
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha destinato oltre 510mila euro di fondi comunali per garantire la piena efficienza e la sicurezza delle strutture. In particolare, 210mila euro serviranno per sostituire funi, pulegge e porte dei due vettori che scorrono all’interno della montagna. «L’ascensore ha eliminato le centinaia di scalini che separavano il centro dai rioni Sopramuro e Sant’Antonio – ha spiegato Milano – ma le infiltrazioni d’acqua, dovute alla natura stessa della roccia, hanno reso necessari nuovi lavori di manutenzione e impermeabilizzazione».
Gli interventi
Gli interventi riguarderanno anche l’impermeabilizzazione delle cavità, la sostituzione delle componenti metalliche e dei sistemi di illuminazione, oltre a migliorie su sicurezza e resistenza al fuoco. I lavori hanno comportato una momentanea sospensione delle opere di impermeabilizzazione, finanziate già nel 2024 con 300mila euro.
Il Comune ha inoltre annunciato che l’uso degli ascensori sarà gratuito il 31 ottobre, l’1 e il 2 novembre 2025, in occasione della commemorazione dei defunti. Quello di Amalfi è oggi il secondo impianto in roccia più alto d’Europa gestito da un ente pubblico: un’infrastruttura strategica che unisce valore pratico e bellezza paesaggistica, permettendo a cittadini e turisti di raggiungere agevolmente uno dei punti panoramici più suggestivi della Costiera.








