Blitz della Polizia Municipale e delle Guardie AK ad Altavilla Silentina: sono state sequestrate due officine ed un’area di circa 1300 metri quadri con rifiuti speciali pericolosi e carcasse di auto.
Altavilla Silentina, sequestrate due officine e area con rifiuti speciali pericolosi
Una vasta operazione ambientale ha portato al sequestro di due officine e di un’area di circa 1.300 metri quadri, dove erano depositati ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non, comprese carcasse di autovetture. L’intervento è stato condotto dalla Polizia Locale, guidata dal luogotenente Antonio Di Venuta, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali AK (Accademia Kronos APS).
L’operazione
Durante i controlli, gli agenti hanno scoperto due locali – un’officina meccanica e una carrozzeria con area verniciatura – completamente attrezzati ma privi di qualsiasi autorizzazione urbanistica e ambientale. Tra i rifiuti rinvenuti, motori, batterie esauste, parti di carrozzeria, stracci imbevuti di diluenti e barattoli di vernici e stucchi. L’inventario dettagliato dei materiali sequestrati permetterà di verificare anche la provenienza delle carcasse di autovetture.
Violazioni accertate
Le autorità hanno riscontrato numerose infrazioni: deposito incontrollato di rifiuti speciali, gestione illecita dei materiali, assenza di autorizzazioni per emissioni in atmosfera e mancata comunicazione al SUAP competente. Per questi motivi, l’area e le due officine sono state sottoposte a sequestro giudiziario.
L’operazione rappresenta un passo importante nella tutela dell’ambiente e nella prevenzione di rischi derivanti dalla gestione illecita dei rifiuti, confermando l’impegno della Polizia Locale e delle Guardie Ambientali per la sicurezza del territorio.