Site icon Occhio di Salerno

Altavilla Silentina, proposta l’Oasi naturalistica “Bosco Macchia e Bosco Chianca”

Altavilla Silentina Oasi naturalistica

Emilio Iuliano

Un progetto innovativo e a forte vocazione ambientale arriva da Altavilla Silentina, dove il consigliere comunale Emilio Iuliano ha proposto l’istituzione dell’Oasi naturalistica “Bosco Macchia e Bosco Chianca”. L’area, di circa 130 ettari, è una delle zone verdi più suggestive del territorio, affacciata sulla Piana del Sele e ricca di biodiversità.

Un progetto per valorizzare natura e turismo

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proteggere e valorizzare il patrimonio naturale di Altavilla, trasformandolo in una risorsa per lo sviluppo sostenibile del territorio.

L’Oasi potrebbe diventare un vero volano turistico favorendo la nascita di percorsi naturalistici, attività di escursionismo, mountain bike, trekking, birdwatching e itinerari enogastronomici legati ai prodotti tipici e alla cultura rurale del nostro territorio”, spiega il consigliere Iuliano.

L’idea si inserisce in una visione di turismo lento e responsabile, capace di creare nuove opportunità economiche e occupazionali senza compromettere l’ambiente.

Una proposta accolta con interesse

Durante la più recente seduta del Consiglio comunale di Altavilla Silentina, la proposta di Iuliano non è stata respinta. L’amministrazione ha infatti deciso di organizzare un incontro pubblico con la cittadinanza per discutere il progetto, riconoscendone il potenziale di interesse collettivo.

Il fatto che la mia iniziativa non sia stata bocciata è un segnale positivo. Le buone idee, anche se nascono dall’opposizione, possono unire una comunità e aprire nuove prospettive di crescita per tutti”, sottolinea Iuliano.

Un patrimonio naturale da tutelare

L’area di Bosco Macchia e Bosco Chianca ospita un ecosistema ricco e variegato, con lecci, cerri, querce e carpini, oltre a diverse specie faunistiche di rilievo. Per la sua posizione e le sue caratteristiche, il sito si presta a diventare un laboratorio di educazione ambientale e turismo naturalistico, in linea con le politiche di sostenibilità promosse a livello regionale ed europeo.

Verso un turismo verde e sostenibile

L’Oasi potrà diventare un punto di riferimento per un turismo verde, educativo e di qualità, capace di valorizzare l’ambiente, creare lavoro e promuovere l’identità locale”, conclude Iuliano.

Il progetto dell’Oasi “Bosco Macchia e Bosco Chianca” rappresenta così una visione di futuro in cui ambiente, cultura e sviluppo economico convivono in armonia, facendo di Altavilla Silentina un modello di innovazione sostenibile nel cuore del Cilento.

Exit mobile version