Venerdì 21 febbraio segnerà un momento storico per la realizzazione della linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria. In quella data, infatti, entrerà in funzione la più grande talpa meccanica del gruppo Webuild in Europa, un’enorme Tunnel Boring Machine (TBM) progettata per scavare le gallerie lungo il tracciato ferroviario come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: al via la talpa meccanica
L’imponente macchina, dotata di una testa fresante di oltre 13 metri di diametro e 18 motori, lavorerà senza sosta 24 ore su 24, sette giorni su sette, grazie a un team specializzato che ne curerà la gestione e la manutenzione. L’inaugurazione ufficiale della TBM avverrà presso il cantiere del lotto 1A Battipaglia-Romagnano, dove sarà anche annunciato il nome della prima talpa, scelto tramite un contest promosso da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
L’enorme TBM, lunga circa 130 metri e dal peso di 4.000 tonnellate, sarà operativa a partire dal 21 febbraio per lo scavo della galleria Saginara, situata lungo la tratta Battipaglia-Romagnano. L’opera è realizzata da un consorzio di imprese guidato da Webuild, per conto di RFI (Gruppo FS Italiane), con l’obiettivo di costruire 35 chilometri di nuova linea ferroviaria, comprensivi di 20 gallerie e 19 viadotti.
L’evento inaugurale si svolgerà presso l’imbocco della galleria Saginara, a Campagna, alle 10:30, alla presenza di rappresentanti istituzionali, Webuild e RFI. La TBM, trasportata via mare a Salerno lo scorso settembre, rappresenta un concentrato di innovazione e tecnologia. Alimentata da 18 motori con una potenza complessiva di 10 megawatt, è stata progettata per garantire la massima efficienza e sicurezza nelle operazioni di scavo.
Questa TBM sarà solo una delle quattro talpe meccaniche che entreranno in funzione nel lotto 1A Battipaglia-Romagnano. Complessivamente, le macchine scaveranno otto gallerie naturali lungo il tracciato. I lavori sono stati affidati al Consorzio Xenia, composto da Webuild (leader del consorzio), Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro. Il lotto 1A è una parte essenziale del grande progetto di realizzazione della nuova linea Alta Velocità – Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria.