Curiosità Salerno, Salerno

L’Almanacco del giorno 21 novembre. Accadde oggi..

Il 21 novembre è il 325º giorno del calendario gregoriano (il 326º negli anni bisestili). Mancano 40 giorni alla fine dell’anno.

Eventi

1272 – Sale al trono Edoardo I d’Inghilterra, succedendo a suo padre Enrico III.

1676 – L’astronomo danese Ole Rømer presenta le prime misurazioni quantitative della velocità della luce.

1783 – A Parigi, Jean-François Pilâtre de Rozier e François Laurent d’Arlandes compiono la prima ascesa con una mongolfiera non vincolata (tempo di volo: 25 minuti, altezza massima: 9.000 metri).

1789 – La Carolina del Nord ratifica la Costituzione degli Stati Uniti e viene ammessa come 12º stato membro degli U.S.A.

1793 – Napoleone Bonaparte viene promosso generale e Capo di stato maggiore dell’Esercito francese.

1831 – Francia: a Lione ha inizio la prima Rivolta dei Canut, gli operai della manifattura della seta.

1832 – Il Wabash College viene fondato a Crawfordsville, nell’Indiana.

1861 – Stati Confederati d’America: Il Presidente Jefferson Davis nomina Judah Benjamin segretario alla guerra.

1868 – Istituzione del Corpo di Polizia municipale di Padova.

1877 – Thomas Edison annuncia l’invenzione del fonografo, un apparecchio che può registrare suoni. Questa invenzione permetterà poi l’utilizzo di apparecchi per la riproduzione del suono.

1902 – Termine della Guerra dei Mille Giorni in Colombia

1905 – Albert Einstein pubblica sugli Annalen der Physik la Teoria della relatività ristretta.

1916 – Naufragio della nave ospedaliera HMHS Britannic

1920 – Domenica di sangue a Dublino: durante una partita di football gaelico allo stadio di Croke Park i reparti inglesi dei Black and Tans per rappresaglia entrano in campo e sparano su tifosi e giocatori, causando 12 morti.

1934 – Ella Fitzgerald fa il suo debutto, all’età di 17 anni, all’Apollo Theater ad Harlem, New York.

1942 – Completamento dell’Alaska Highway (nota anche come Alcan Highway) L’autostrada non sarà accessibile al traffico generico fino al 1943.

1980 – Un incendio all’hotel MGM di Las Vegas provoca 87 morti e 650 feriti. È il disastro più grave della storia del Nevada.

1990 – Esce il Super Nintendo, che uscirà di produzione soltanto nel 1999.

1995 – Firma dell’accordo di Dayton, intesa di pace fra serbi, croati e bosniaci; l’accordo divverrà operativo il 14 dicembre successivo.

1996 – Un’esplosione di propano presso la Humberto Vidal in Porto Rico provoca 33 morti.

2002 – La NATO invita: Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia a diventarne membri.

2009 – Un’esplosione in una miniera in Cina nella provincia dello Heilongjiang, causa 108 morti.

2017 – Robert Mugabe lascia definitivamente la guida dello Zimbabwe dopo il colpo di Stato militare avvenuto lo scorso 14 novembre. Era in carica dal 1987.

Nati oggi

1694 – Voltaire, filosofo e scrittore francese ( † 1778)

1854 – Papa Benedetto XV († 1922)

1920 – Luciano Barca, giornalista, scrittore, partigiano e politico italiano († 2012)

1924 – Christopher Tolkien, scrittore inglese

1945 – Goldie Hawn, attrice statunitense

1965 – Bjork, cantante islandese

1994 – Rocco Hunt, cantante rap italiano

Morti oggi

1916 – Francesco Giuseppe I d’Austria, imperatore austriaco

Feste e ricorrenze

Civili

Nazionali

Italia – Festa dell’albero

Religiose

Cristianesimo

Presentazione della Beata Vergine Maria

Maria Madre della Chiesa

Sant’Agapio di Cesarea, martire

Santi Celso e Clemente, martiri

San Gelasio I, papa

San Giovanni Vincenzo, vescovo ed eremita

San Launo di Thouars, vescovo

San Liberale di Embrun, vescovo

San Mauro di Cesena, vescovo

San Mauro di Parenzo, vescovo e martire

San Rufo

Beata Franciszka Siedliska (Maria di Gesù Buon Pastore), fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth

Beato José Vila Barri, sacerdote e martire

 

 

 

almanacco

Ultime notizie