Cronaca Salerno, Salerno

Allarme sicurezza a Scafati, Santocchio (FdI): “Servono semafori a chiamata nei punti più pericolosi”

scafati bollette tari ritardo attacco santocchio
Santocchio
Santocchio

Come riporta il Mattino, cresce la preoccupazione tra i cittadini di Scafati per la sicurezza dei pedoni, dopo una serie di incidenti e mancati investimenti che nelle ultime settimane hanno riacceso il dibattito sulla viabilità urbana. Al centro della polemica la mancanza di attraversamenti sicuri e la velocità sostenuta dei veicoli lungo le principali arterie cittadine.

A sollevare la questione è Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, che chiede all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Aliberti un piano urgente per l’installazione di semafori a chiamata nei tratti più critici.

Allarme sicurezza a Scafati

«Attraversare la strada, in diversi punti della città, è ormai diventato un rischio quotidiano – dichiara Santocchio –. Non possiamo più aspettare che accadano tragedie. In molte zone di Scafati mancano strisce pedonali o la segnaletica è talmente deteriorata da risultare invisibile. È una situazione che richiede un intervento immediato e concreto».

Le aree più pericolose, secondo l’esponente di Fratelli d’Italia, sarebbero via Poggiomarino, via Passanti, via Luigi Cavallaro, via Dante Alighieri e via Martiri d’Ungheria. In questi tratti, dove il traffico veicolare è intenso e costante, l’assenza di adeguati sistemi di attraversamento rappresenta un rischio concreto per i pedoni, in particolare per bambini, studenti e anziani.

Santocchio sottolinea come la sola segnaletica orizzontale non basti più a garantire la sicurezza. «Servono impianti semaforici a chiamata, moderni e sicuri – aggiunge – che consentano ai cittadini di attraversare in tranquillità e aiutino a regolarizzare il traffico, spesso caotico, della città».
La proposta di Fratelli d’Italia prevede la destinazione di fondi comunali specifici per la realizzazione dei nuovi dispositivi, individuando come priorità assoluta le aree adiacenti agli istituti scolastici e ai quartieri più popolosi. «La tutela dei pedoni deve essere al primo posto – ribadisce Santocchio –. Serve un piano di sicurezza urbana complessivo che parta proprio da questi interventi, perché ogni giorno di ritardo aumenta il rischio di nuovi incidenti».

L’appello arriva in un momento in cui i cittadini segnalano con frequenza crescente situazioni di pericolo lungo le strade urbane e provinciali. Nei mesi scorsi, diversi episodi di mancati investimenti avevano già alimentato la richiesta di maggiore vigilanza e di soluzioni strutturali. Ora, con l’invito di Santocchio, la questione torna sul tavolo dell’amministrazione comunale, chiamata a individuare risorse e tempi per un piano che metta al centro la sicurezza dei pedoni e una gestione più ordinata della mobilità cittadina.

Scafati

Ultime notizie