Cronaca Salerno, Salerno

Ad Albanella la “Giornata per la Vita e per Vito”: donati due defibrillatori al Comune di Laurino

albanella giornata vita vito donati defibrillatori laurino
Foto generica
Foto generica

Grande successo per la “Giornata per la Vita e per Vito” ad Albanella: donati due defibrillatori al Comune di Laurino e un elettrocardiografo. Emozione, musica e solidarietà in memoria di Vito Volonnino. Lo riporta InfoCilento.

Albanella: donati due defibrillatori al Comune di Laurino

Si è tenuta sabato 12 luglio, nella frazione Borgo San Cesareo di Albanella, la “Giornata per la Vita e per Vito”, un evento che ha saputo coniugare solidarietà, divertimento e impegno civile. L’iniziativa, organizzata dall’associazione La Panchina ODV, ha registrato una significativa adesione da parte della comunità locale e non solo, con l’obiettivo concreto di raccogliere fondi per l’acquisto di due defibrillatori da destinare al Comune di Laurino e di un elettrocardiografo.

Cuore e comunità al centro dell’evento

L’evento, patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e dai Comuni di Albanella e Laurino, ha coinvolto adulti e bambini in un percorso ricco di iniziative ludiche e formative. I volontari dell’associazione promotrice hanno accolto famiglie e sostenitori per sensibilizzare sull’importanza della cardioprotezione nei territori cilentani. Immancabile, come ogni anno, il supporto dell’associazione Carmine e Francesco Speranza ODV, che ha illustrato l’importanza delle tecniche di primo soccorso, spesso decisive ma ancora poco diffuse tra la popolazione.

Tra laboratori creativi, giochi gonfiabili, degustazioni e musica, il tema scelto per l’edizione 2025 è stato “Il Mago di Oz”, con installazioni artistiche che hanno guidato i bambini lungo un itinerario fantastico. L’associazione L’Agorà ha curato l’attività sensoriale “Camminando sulla strada dorata”, mentre Carmen Miglino e Giusy Merola hanno coordinato un laboratorio che ha portato alla creazione di un simbolico “cuore per l’Uomo di Latta”.

Musica e solidarietà

Il gran finale è stato affidato al “Concerto per la Vita”, che ha visto protagonisti due nomi noti della scena musicale napoletana: Gnut e Tartaglia Aneuro. A condurre la serata, Stefania Maffeo, volto familiare al pubblico campano. L’intero evento ha avuto uno scopo benefico: raccogliere risorse economiche da destinare all’acquisto di strumenti salvavita, tra cui i due DAE e un elettrocardiografo. I dispositivi saranno installati in zone rurali e distanti dagli ospedali, garantendo un pronto intervento in caso di emergenza.

Un impegno che continua

Grazie al lavoro di rete con l’associazione Carmine e Francesco Speranza ODV e ai proventi del 5×1000, La Panchina ha già donato nei mesi scorsi un ecografo con tre sonde al Pronto Soccorso dell’ospedale di Sapri. I defibrillatori installati dall’associazione sono dotati di strutture protettive riscaldate e accessoriati per garantire piena operatività in qualsiasi condizione.

“Cardioproteggere per salvare vite”

A parlare, a conclusione della serata, è stata Emilia Verderame, presidente dell’associazione e madre di Vito Volonnino, il bambino scomparso prematuramente a soli cinque anni il 14 marzo 2013. “Vito oggi avrebbe compiuto diciott’anni. Ricordarlo così, cercando di salvare altre vite, è la nostra missione. Continueremo a lavorare per estendere la cardioprotezione in tutto il Cilento”.

albanellaLaurino

Ultime notizie